Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 01:41:56 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festa del perdono all’eremo Lavra Stella Maris, benedetto il nuovo campanile. De Luca: “Qui una palestra dello spirito”

Festa del perdono all’eremo Lavra Stella Maris, benedetto il nuovo campanile. De Luca: “Qui una palestra dello spirito”

0
Di AndreaBaranello il 24 Luglio 2023 Attualità
img

Sabato 15 luglio si è rinnovata la Festa del Perdono all’eremo diocesano ‘Lavra Stella Maris’. Una giornata di preghiera, incontro, raccoglimento e condivisione in un’oasi di pace e spiritualità in contrada Solagne Grandi, tra Guglionesi e Petacciato. In questa occasione, accostandosi alla preghiera, alla confessione e alla comunione sacramentale, è stato possibile ricevere l’indulgenza plenaria come da decreto trasmesso dalla Penitenzieria Apostolica della Santa Sede.

La giornata ha previsto ampio spazio per le confessioni e la preghiera personale. In serata, celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca. In questa occasione il vescovo ha benedetto anche il nuovo campanile.
La serata calda, il desiderio di accostarsi alla riconciliazione con Gesù, l’amorevole accoglienza di fr. Giuseppe e la curiosità del nuovo campanile ha richiamato fedeli da più parti. Suggestiva e profonda omelia del vescovo De Luca sul senso della nostra vita nel rapporto con il Signore nella Contemplazione (nell’esempio di fr. Giuseppe). Il vescovo ha posto l’accento sulla riconciliazione e la preghiera. “Per il credente”, ha osservato, “non deve esserci solo la Santa Messa (Mistero che contempliamo su questa terra) ma anche e soprattutto la possibilità di accostarsi alla liturgia delle ore: i Salmi che canteremo in cielo. Ecco la peculiarità della vita dell’eremo – ha evidenziato De Luca – che può ben definirsi “palestra dello spirito, faro che ci orienta quotidianamente”.

La giornata si è conclusa con un momento di festa e convivialità con il gruppo The New Gospel Choir di Vasto.
Fr. Giuseppe ha ringraziato mons. De Luca e quanti hanno partecipato evidenziando con amore e spirito di servizio il senso della presenza dell’eremo diocesano, un luogo aperto a tutti per condividere insieme, accompagnati dalla luce di Cristo, il cammino di vita e ripartire anche quando tutto sembra perduto e smarrito:
“Ringraziamo il signore per farci ritrovare di nuovo insieme anche quest’anno. Un altro anno speciale che coniuga il dono dell’indulgenza, che dal 2022 è stato rinnovato per altri sette anni dal Santo Padre, Papa Francesco, e l’ultimazione del campanile, iniziato nel 2019. Molti di voi ricorderanno in quell’anno la benedizione della prima pietra e non era dato per scontato si potesse portare a termine quanto progettato. La situazione sanitaria che si era creata, ma anche la mancanza di mezzi economici non ci facevano ben sperare ma, si sa, lo Spirito lavora negli eventi non programmati. Eccoci qui: nel campanile che oggi inauguriamo è visibile una nuova luce; esso è fondamentale per la vita delle nostre comunità, serve per scandire il tempo, organizzare le giornate di lavoro e di preghiera.

Testimonia un luogo e una fede, una presenza visibile da lontano. Un segno di appartenenza. Osservandolo, pensiamo al lavoro dell’uomo per la sua realizzazione. Ed è proprio grazie ad alcuni amici dell’eremo accorsi da ogni luogo, non ultimo dal vicino Abruzzo e dalla Puglia che ne hanno dato concretezza. Grazie all’amico e fratello in Cristo Alfredo Mastrogiuseppe di Guglionesi… te lo dobbiamo Alfredo, organizzatore del gruppo di volontari che per otto mesi hanno saputo rinunciare un giorno di riposo per dedicarlo al lavoro sul campanile. Un ringraziamento di cuore va esteso a tutti coloro che con un sostegno anche economico hanno contribuito al bisogno. Osservando il campanile si è presi dallo stupore: il suo slancio verso il cielo, il suo candito colore ci fa nutrire il desiderio di avvicinarci a Dio ed essere protesi verso di lui per poi essere attenti alle esigenze dei fratelli. Dunque, questo sforzo materiale non deve limitarsi qui, ognuno di noi deve diventare il mattone indispensabile di testimonianza creativa e viva. Il Signore ha presente quanto è stato fatto per questo luogo sacro e siamo certi che sarà Lui a compensare più di tanti discorsi ciascuno di noi”.

Foto: Bruno Caserio






img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:41 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
50 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}