Legambiente premia l’Unità Cinofila Antiveleno composta dal cane “Africa”, esemplare di pastore belga malinois, e dal conduttore App. Sc. Lamarucciola Andrea in forza presso la Stazione Carabinieri Forestale di Frosolone.
L’importante riconoscimento è stato conferito nel corso della presentazione del XII rapporto nazionale sulle performance 2022 dei Comuni e delle Aziende sanitarie nella gestione degli animali nelle città italiane, avvenuta a Roma presso la sede della prestigiosa associazione ambientalista, a seguito dell’analisi dei dati delle Aziende Sanitarie e dei Comuni italiani per accrescere le conoscenze ed il coinvolgimento dei cittadini e spiegare il protagonismo delle professionalità impiegate nella tutela e nella salvaguardia della salute umana, animale e ambientale.
La motivazione risiede: “nell’impegno e la passione, che negli anni di servizio hanno saputo e potuto mostrare, spendendo energie ed intelligenza a tutela degli animali selvatici al precipuo scopo di far emergere, grazie al binomio uomo-cane, indizi ed elementi essenziali per riuscire, in un positivo gioco di squadra con tutto il personale impegnato, a fermare e contrastare numerosi episodi del lucroso, illegale e crudele fenomeno del bracconaggio venatorio e degli avvelenamenti”.
sabato 22 Novembre 2025 - 03:47:02 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



