Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 18 Agosto 2025 - 09:08:16 PM
News
  • Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
  • Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
  • Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
  • Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
  • Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
  • Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
  • Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
  • CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»Suoni dal Molise, terra di campane e di zampogne: una storia musicale per omaggiare il territorio e le sue attrattive

Suoni dal Molise, terra di campane e di zampogne: una storia musicale per omaggiare il territorio e le sue attrattive

0
Di MoliseTabloid il 4 Agosto 2023 Agnone, Attualità
img

Il volume Suoni dal Molise, scritto da Gioconda Marinelli e Maria Stella Rossi, edito da Homo Scrivens, verrà presentato nell’evento organizzato dalla Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone che per il nove agosto dalle ore 21.00 nel Piazzale della storica Fonderia, accoglie ospiti e pubblico. Di “Suoni dal Molise – Terra di Campane e di Zampogne edito da Homo Scrivens” parleranno le autrici, i fonditori Marinelli, Armando e Pasquale, lo storico Giuseppe D’Onorio, l’editore Aldo Putignano. La conduzione è affidata all’avvocato Gabriella Marinelli, in programma l’atteso concerto di campane e di zampogne dei maestri Giulio Costanzo e Piero Ricci, che esaltano i suoni dei millenari strumenti diffusi nel mondo. A completare questo evento così ricco di partecipazioni, la performance Scultura Live di Ettore Marinelli. Il libro nasce dall’esigenza di dare voce e attenzione a una terra, il Molise, regione di singolari bellezze, con storia, arte, civiltà, archeologia, paesaggi per molti ancora da conoscere e da apprezzare. Qui si odono melodie così care alla vita di tutti come i rintocchi portentosi delle campane e il penetrante suono delle zampogne. Campane e zampogne, simboli del territorio, sono eccellenze uniche al mondo, pregiati e singolari strumenti musicali, che racchiudono in sé valori e significati, espressione di mestieri antichi tramandati da secoli: da Agnone, nella storica Fonderia da cui partono i rintocchi che si diffondono in ogni angolo del mondo, e che nel Museo ne celebra la sua storia antica, a Scapoli, Capitale mondiale della Zampogna, ai piedi delle Mainardi, dove si costruiscono e si suonano con rinnovata passione strumenti che hanno raggiunto eccellenti e riconosciuti livelli artistici. Il volume riporta anche la postfazione di Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide La Repubblica, e la copertina disegnata dallo scultore Ettore Marinelli. Appuntamento da non perdere per entrare nell’atmosfera storica ed artistica della Fonderia Marinelli e per la presentazione di Suoni dal Molise che racconta e omaggia le inconfondibili sonorità di campane e di zampogne.

GIOCONDA MARINELLI, scrittrice e giornalista, ha pubblicato biografie di artisti, saggi, testi teatrali, romanzi e monografie sull’arte antica delle campane che la sua famiglia di fonditori pratica tuttora nel Molise.

MARIA STELLA ROSSI ha scritto libri di racconti, volumi dal taglio storico e artistico, guide turistico-culturali, saggi sentimentali, collabora con giornali e riviste. Promuove e organizza incontri e convegni.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO

18 Agosto 2025

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025

Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale

18 Agosto 2025

Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato

18 Agosto 2025

Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti

18 Agosto 2025

CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO

18 Agosto 2025

Raffica di truffe agli anziani: individuati un uomo e una donna, arresti domiciliari per lui

18 Agosto 2025

Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO

18 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:08 pm, 08/18/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
77 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 55%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:13 am
Tramonto: 7:57 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}