Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 26 Agosto 2025 - 08:03:40 AM
News
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
  • Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”
  • Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli
  • Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne
  • Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli
  • Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
  • Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Verso l’abbattimento di tre scuole dell’infanzia, incontro con i genitori sulla ‘girandola’ dei trasferimenti provvisori

Verso l’abbattimento di tre scuole dell’infanzia, incontro con i genitori sulla ‘girandola’ dei trasferimenti provvisori

0
Di MoliseTabloid il 5 Agosto 2023 Attualità, Campobasso
img

Presso la Scuola D’Ovidio, si sono conclusi gli incontri tra l’Amministrazione comunale di Campobasso e i genitori dei bambini che a settembre prossimo frequenteranno le scuole dell’infanzia dei comprensivi D’Ovidio, Colozza e Montini.
Gli incontri sono stati organizzati al fine di fornire agli interessati tutte le informazioni relative al trasferimento delle classi a seguito dell’avvio dei lavori per la costruzione di nuovi edifici scolastici.
Su iniziativa dell’Assessorato all’Istruzione e di concerto con le dirigenti scolastiche dei diversi comprensivi, gli amministratori hanno incontrato le famiglie per spiegare nel dettaglio quale sarà il futuro di alcuni edifici scolastici del capoluogo e conseguentemente quali sono le soluzioni individuate per offrire continuità all’attività didattica in luoghi sicuri, ubicati negli stessi quartieri delle scuole dismesse e con spazi idonei per garantire la migliore offerta formativa possibile.

In particolare si è avuto modo di spiegare che, come già successo per la scuola dell’infanzia Cep Nord (che è stata già abbattuta), si procederà a breve con l’abbattimento degli edifici che attualmente ospitano le scuole dell’infanzia di Via Tiberio, di Via Berlinguer e di Via Crispi per la costruzione di nuovi plessi e, contemporaneamente, saranno avviati i lavori di adeguamento per la scuola dell’infanzia di Via Iezza e il trasferimento dell’Asilo nido comunale. Si è resa così necessaria l’individuazione di locali idonei per l’avvio delle attività didattiche già dal prossimo settembre.
Nel corso degli appuntamenti è stato sottolineato come si è deciso, a fronte di procedure che impongono sacrifici amministrativi significativi, di conservare tutti i finanziamenti faticosamente acquisiti – grazie al grosso lavoro di programmazione degli ultimi anni – cercando soluzioni che andassero incontro alle esigenze dei più piccoli e delle loro famiglie per ridurre al minimo i disagi, incoraggiati anche dalla prospettiva di poter disporre, già dai prossimi anni, di scuole sicure e innovative.

Mentre in tutta Italia, infatti, si registrano decine di rinunce di finanziamenti da parte di Enti locali che si arrendono di fronte alle tante difficoltà imposte dalla necessità di affrontare sacrifici economici per il reperimento di risorse proprie, la Giunta, con grande determinazione e grazie al prezioso supporto di tutti i Dirigenti e del personale dell’Ente – al fine di poter realmente usufruire dei finanziamenti ottenuti e realizzare in tempi brevi la costruzione di nuove scuole – ha deliberato (D.G. 238 del 02-08-2023) una variazione di bilancio urgente, mediante rimodulazione della spesa sul bilancio 2023- 2025, per il reperimento di risorse necessarie per la locazione di locali idonei al trasferimento delle scuole dell’infanzia di via Tiberio, via Crispi e via De Gasperi (oggetto di demolizione e ricostruzione), per le spese relative alla registrazione dei relativi contratti, per il trasloco e la movimentazione degli elementi di arredo (suppellettili, documentazione, lavagne e altro) di tutti i plessi interessati, per l’adeguamento di alcune aule dell’Istituto Petrone da adibire temporaneamente ad asilo nido comunale e per la riallocazione della scuola dell’infanzia di Via Jezza.
In un rapporto di dialogo schietto e sincero con la comunità cittadina, che si è dimostrata matura e addirittura impaziente di vedere finalmente realizzate scuole nuove, l’Amministrazione si è impegnata a lavorare senza sosta, a stretto contatto con le Dirigenti scolastiche, per consegnare in tempi rapidi i nuovi spazi destinati alle scuole con l’obiettivo più grande di portare a compimento finalmente, dopo anni e anni di proclami, un progetto di rinnovo integrale dell’edilizia scolastica in città.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025

Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne

25 Agosto 2025

Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli

25 Agosto 2025

Ultimi articoli

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025

Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne

25 Agosto 2025

Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli

25 Agosto 2025

Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO

25 Agosto 2025

Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone

25 Agosto 2025

Settembre Isernino, presentata la XII edizione del Festival dell’Accademia Tetracordo – Premio Giuseppe Pettine

25 Agosto 2025

Rete ictus, Salvatore: “Roberti dica se condivide il decreto dei commissari e cosa intende fare”

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:03 am, 08/26/2025
temperature icon 19°C
pioggia leggera
86 %
1017 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:21 am
Tramonto: 7:45 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}