Ieri sera è rientrata in sede l’ultima sezione operativa di soccorso per l’ondata di maltempo che ha colpito nei giorni scorsi il Friuli Venezia Giulia.
Sono stati più di 1600 gli interventi realizzati in 15 giorni, per alberi pericolanti, danni alle abitazioni e alle attività produttive, soprattutto nelle province di Udine e Pordenone.
Anche i Vigili del Fuoco di Campobasso e Isernia sono stati interessati da subito a dare una mano ai colleghi friuliani, assieme ad altri comandi provenienti dal Lazio, Toscana, Liguria, Piemonte, Trentino e Marche, con un totale di 21 Vigili del Fuoco impegnati in tre sezioni operative.
lunedì 25 Agosto 2025 - 11:14:28 PM
News
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
- Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”
- Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli
- Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne
- Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli
- Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
- Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone