Ieri sera è rientrata in sede l’ultima sezione operativa di soccorso per l’ondata di maltempo che ha colpito nei giorni scorsi il Friuli Venezia Giulia.
Sono stati più di 1600 gli interventi realizzati in 15 giorni, per alberi pericolanti, danni alle abitazioni e alle attività produttive, soprattutto nelle province di Udine e Pordenone.
Anche i Vigili del Fuoco di Campobasso e Isernia sono stati interessati da subito a dare una mano ai colleghi friuliani, assieme ad altri comandi provenienti dal Lazio, Toscana, Liguria, Piemonte, Trentino e Marche, con un totale di 21 Vigili del Fuoco impegnati in tre sezioni operative.


venerdì 24 Ottobre 2025 - 07:36:30 AM
News
- Mezzo Molise tra chiusure e disagi, Notarangelo: “Con che coraggio si parla ancora di acqua alla Puglia?”
- Il Comune di Campobasso all’incontro internazionale del progetto WEEEWaste a Debrecen
- Oltre 2.600 studenti molisani raggiunti dal Truck dell’Orientamento
- Ucciso da terrorista evaso, la Polizia di Isernia omaggia l’Appuntato molisano Giuseppe Lombardi
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Vigili del Fuoco all’avanguardia negli interventi, attivato in Molise il Nucleo Sapr
- Roma: il “Premio Jean Piaget 2025” al dirigente scolastico molisano Giuseppe Natilli



