Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 28 Maggio 2025 - 06:09:17 PM
News
  • Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco
  • Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne
  • Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione
  • Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso
  • Assunzioni Grim, verifica su profili professionali già esistenti: approvata mozione in Consiglio regionale
  • L’istituto D’Ovidio di Campobasso trionfa ai Giochi della Gioventù di Baskin
  • Surplus idrico, Gravina: “Serve un nuovo equilibrio. Ma maggioranza debole con le altre Regioni”
  • Domenica 15 giugno nuovo appuntamento con Campobazar
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»A Larino si insedia la Consulta comunale permanente per le disabilità e neurodiversità

A Larino si insedia la Consulta comunale permanente per le disabilità e neurodiversità

0
Di MoliseTabloid il 11 Agosto 2023 Attualità, Larino

La Consulta comunale permanente per le disabilità e neurodiversità del Comune di Larino è diventata una realtà tangibile. Si è insediata giovedì mattina 10 agosto, la Consulta comunale per le disabilità e neurodiversità con un’assemblea convocata dal sindaco della città di Larino Giuseppe Puchetti. Dopo un percorso iniziato durante lo scorso mandato elettorale la Consulta acquisisce la titolarità ad operare diventando un efficiente strumento per l’amministrazione comunale, che promuove il concetto di pari opportunità e cittadinanza attiva. L’assemblea ha eletto all’unanimità Arianna Altieri come presidente della Consulta comunale e Angelina Silvano come vice presidente. Compongono la Consulta comunale permanente delle disabilità e neurodiversità, oltre alle figure del presidente e vice presidente, Adele Stelluti, Graziella Vizzarri, già promotrice dell’organo consultivo, con delega alle politiche sociali e presidente Ats Larino, Iolanda Giusti assessore alle pari opportunità, Eloisa Arcano coordinatrice Ats Larino, Enrica Di Spirito delegata Asrem e Raffaella Petti delegata Usr. Durante l’insediamento sono stati ribaditi gli obiettivi dell’organo consultivo comunale che afferiscono al regolamento dello stesso trovando un accordo collettivo. Gli scopi principali della Consulta racchiudono ciò che realmente emerge dall’osservazione territoriale, come stabilire un rapporto permanente con gli Enti Pubblici per una collaborazione che individui il modo migliore per affrontare progressivamente i problemi riguardanti le persone con disabilità e neurodiversità. Favorire la coerenza tra la “domanda” (i bisogni presenti sul territorio) e la “risposta” più capillare possibile (fornitura di servizi). Promuovere tutte quelle iniziative volte al conseguimento dei diritti e delle pari opportunità, ivi compreso l’inserimento lavorativo mirato. Promuovere la partecipazione dei cittadini all’amministrazione locale, contribuendo alla realizzazione di un ambiente che garantisca ad ognuno l’esercizio autonomo di ogni attività indipendentemente dall’età, dalle caratteristiche psicofisiche e sensoriali. Favorire il conseguimento dell’autodeterminazione personale delle persone disabili e neuro diverse. Promuovere l’integrazione delle persone con disabilità e neurodiversità perseguendo gli indirizzi di intervento ad essi diretti. Altresì, favorire una capillare sensibilizzazione rivolta al contesto sociale, all’ambiente, alla comunità nei confronti delle diversità, quale azione diretta all’inclusione. Il Comune di Larino si fregia di un braccio operativo notevole, quale la Consulta comunale permanente per le disabilità e neurodiversità, con l’intento di rispondere sempre con più peculiarità ai bisogni del territorio.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso

28 Maggio 2025

Caccia, confronto Roberti-Consulta regionale su calendario venatorio

28 Maggio 2025

Villa Belvedere, la piccola oasi verde e di pace nel cuore mistico della Capitanata

28 Maggio 2025

Ultimi articoli

Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco

28 Maggio 2025

Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne

28 Maggio 2025

Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione

28 Maggio 2025

Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso

28 Maggio 2025

Assunzioni Grim, verifica su profili professionali già esistenti: approvata mozione in Consiglio regionale

28 Maggio 2025

L’istituto D’Ovidio di Campobasso trionfa ai Giochi della Gioventù di Baskin

28 Maggio 2025

Surplus idrico, Gravina: “Serve un nuovo equilibrio. Ma maggioranza debole con le altre Regioni”

28 Maggio 2025

Domenica 15 giugno nuovo appuntamento con Campobazar

28 Maggio 2025

Calcio. Zauri a Campobasso, vicino alla firma per la panchina rossoblù

28 Maggio 2025

Caccia, confronto Roberti-Consulta regionale su calendario venatorio

28 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:09 pm, 05/28/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
63 %
1016 mb
2 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 59%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:25 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}