Un test di allarme pubblico rivolto ai cittadini presenti in Molise: è quello che accadrà il 19 settembre sui telefoni cellulari e smartphone attraverso la ricezione di un sms che avrà un tono differente rispetto a quelli abituali. Si tratta di IT-alert, l’iniziativa promossa dal Dipartimento di Protezione Civile che mira ad informare la popolazione di una particolare area geografica in caso di gravi emergenze, catastrofi e allerte. Trattandosi solo di un test, i cittadini dovranno solo prendere visione del messaggio e compilare un questionario in forma anonima. Ad illustrare i dettagli a Palazzo Vitale, a Campobasso, sono stati il governatore Francesco Roberti, il Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo, e una rappresentante di quella di Isernia, il direttore del Servizio di Protezione Civile, Claudio Iocca, e i funzionari Antonio Cardillo e Mario Spidalieri. In videoconferenza erano presenti anche alcuni sindaci. Il sistema entrerà in vigore a febbraio 2024 e servirà ad avvertire la popolazione in caso di precipitazioni intense e rischio alluvioni, collasso di dighe, maremoti generati da sisma, attività vulcanica, incidenti nucleari.
lunedì 18 Agosto 2025 - 04:29:30 PM
News
- Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO
- Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
- Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
- Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
- “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
- Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
- Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO