Sono state consegnate martedì pomeriggio alla Provincia di Isernia sei nuove auto ibride che saranno messe a disposizione della Polizia Provinciale e dei quattro nuclei della vigilanza stradale.
L’acquisto dei nuovi mezzi, per un importo di 131.340,00€, è stato reso possibile grazie all’avanzo di bilancio 2021, così come deliberato in data 29 novembre 2022 dall’organo consiliare in sede di applicazione dell’avanzo di amministrazione.
Alla consegna erano presenti il presidente Ricci, i consiglieri Raimondo Fabrizio, Angelo Monaco e Vincenzo Scarano, il segretario generale dell’Ente, Nadia Iannotta, il dirigente del Settore Tecnico, Luca Cifelli, alcuni dipendenti e padre Antonio Losapio che ha benedetto le nuove autovetture.
“Finalmente dopo tanti anni, l’ultimo acquisto risaliva al 2011 – ha dichiarato Ricci, – andiamo a rinnovare il parco mezzi provinciale: un segnale in termini di ripartenza; un segnale importante per i dipendenti che potranno operare in condizioni di maggiore sicurezza, già dal mio insediamento mi avevano fatto notare quanto vetusti fossero i mezzi a disposizione; un segnale importante per la Polizia Provinciale, attraverso cui costantemente supportiamo le iniziative organizzate dai Comuni; un segnale importante per la viabilità a cui stiamo dando di anno in anno un crescendo di attenzioni”.
“Ringrazio i consiglieri – ha concluso Ricci – che con me, in sede di applicazione dell’avanzo di amministrazione, hanno deciso di destinare le risorse a questo acquisto, nonché i dipendenti, in particolar modo quelli dell’Ufficio Tecnico, che si sono occupati delle procedure. Auguri a tutti noi per questa ripartenza”.
lunedì 14 Luglio 2025 - 09:43:51 PM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone