“Cittadini e istituzioni hanno il diritto (dovere) di partecipare alle scelte decisive per il futuro del proprio territorio. Partendo da questa fondamentale premessa ho presentato una interpellanza sulla questione della centrale a Castel San Vincenzo.”
A renderlo noto è la consigliera regionale Alessandra Salvatore.
“L’energia rinnovabile e pulita non può che essere incentivata. Occorre però che le comunità interessate da interventi sui propri territori, il cui valore ambientale e paesaggistico rappresenta anche un elemento di potenziale straordinario sviluppo sul piano turistico/occupazionale, siano informate e coinvolte nei processi decisionali che le riguardano.”
giovedì 20 Novembre 2025 - 12:19:01 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



