“La nostra Amministrazione comunale è riuscita a restituire a Piazza Umberto I la sua storica fontana in ghisa. Un lavoro non facile: la difficoltà principale è stata quella di reperire una fonderia che lavorasse la ghisa per le nostre esigenze. La soluzione è arrivata grazie all’azienda Paolo Avella Engineering di Bari che, partendo dalla scansione di una delle fontane dello stesso tipo, oggi ancora in funzione in paese, ha realizzato i calchi dei singoli pezzi.
Successivamente, questi calchi sono stati spediti presso una fonderia in Bulgaria a cui è stata affidata la produzione delle singole parti”. Così il sindaco di Petrella Tifernina, Alessandro Amoroso, al termine dei lavori di installazione della fontana in piazza Umberto I con cui è stata installata e riportata in funzione l’antica fontana del paese.
“La fonte originale – spiega Amoroso -, rimossa nel 2007 a seguito della ristrutturazione della piazza, fu realizzata dalla ditta tedesca Bopp&Reuther di Mannhein ed installata nel 1911 insieme ad altre tre gemelle a seguito dell’entrata in funzione del nuovo acquedotto comunale.
Oggi, con l’installazione e l’entrata in funzione della fontana in piazza Umberto I, abbiamo concluso il progetto di recupero e di restauro che ha interessato tutte le fontane di Petrella Tifernina: di nuovo funzionanti e di nuovo a disposizione della comunità. Come Amministrazione comunale – conclude il sindaco – siamo orgogliosi di aver raggiunto questo grande risultato, restituendo a Petrella un pezzo di storia”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:20:06 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”