“La nostra Amministrazione comunale è riuscita a restituire a Piazza Umberto I la sua storica fontana in ghisa. Un lavoro non facile: la difficoltà principale è stata quella di reperire una fonderia che lavorasse la ghisa per le nostre esigenze. La soluzione è arrivata grazie all’azienda Paolo Avella Engineering di Bari che,  partendo dalla scansione di una delle fontane dello stesso tipo, oggi ancora in funzione in paese, ha realizzato i calchi dei singoli pezzi.

Successivamente, questi calchi sono stati spediti presso una fonderia in Bulgaria a cui è stata affidata la produzione delle singole parti”. Così il sindaco di Petrella Tifernina, Alessandro Amoroso, al termine dei lavori di installazione della fontana in piazza Umberto I con cui è stata installata e riportata in funzione l’antica fontana del paese.
“La fonte originale – spiega Amoroso -, rimossa nel 2007 a seguito della ristrutturazione della piazza, fu realizzata dalla ditta tedesca Bopp&Reuther di Mannhein ed installata nel 1911 insieme ad altre tre gemelle a seguito dell’entrata in funzione del nuovo acquedotto comunale.

Oggi, con l’installazione e l’entrata in funzione della fontana in piazza Umberto I, abbiamo concluso il progetto di recupero e di restauro che ha interessato tutte le fontane di Petrella Tifernina: di nuovo funzionanti e di nuovo a disposizione della comunità. Come Amministrazione comunale – conclude il sindaco – siamo  orgogliosi di aver raggiunto questo grande risultato, restituendo a Petrella un pezzo di storia”.

				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 04:38:29 PM				
							
				
	News
	
				- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  