“Ci troviamo a commentare con profondo dolore l’ennesima tragedia sul lavoro – dichiara il segretario della Cgil regionale Abruzzo Molise Franco Spina, – tre operai hanno trovato la morte, tre lavoratori che non torneranno mai più dai loro cari. Si continua a morire di lavoro, è inaccettabile, inconcepibile.
Fermo restando che saranno le indagini delle autorità competenti a chiarire le modalità dell’accaduto, la Cgil, ribadisce con fermezza ed ancora una volta, la necessità di porre in campo tutte le azioni utili per arrivare al rischio zero infortuni.
Non parliamo soltanto di investimenti economici, certo quanto mai necessari, parliamo anche di cultura della sicurezza che significa formazione continua.
Bisogna infine intensificare i controlli per quei settori e quelle aziende che, per loro natura, hanno un più elevato rischio o che abbiano avuto in passato, eventi infortunistici di rilievo.
Occorre passare dalle mere buone intenzioni ad azioni efficaci e interventi coordinati dalle Istituzioni.
La Cgil è vicina alle famiglie, “a loro va tutta la nostra solidarietà”.
lunedì 18 Agosto 2025 - 09:09:59 AM
News
- Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO
- Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
- Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
- Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
- “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
- Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
- Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO