Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 18 Agosto 2025 - 09:13:18 AM
News
  • Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO
  • Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
  • Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
  • Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
  • “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
  • Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
  • Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ritorno in classe per oltre 34mila studenti molisani. Roberti: “Voi il futuro su cui investire”. Pallante: “Scuola sia pilastro contro involuzioni”

Ritorno in classe per oltre 34mila studenti molisani. Roberti: “Voi il futuro su cui investire”. Pallante: “Scuola sia pilastro contro involuzioni”

0
Di MoliseTabloid il 13 Settembre 2023 Attualità
img

Prima campanella per oltre 34mila studenti molisani, suddivisi in oltre duemila classi. Giovedì 14 settembre 2023 terminerà il riposo estivo per i ragazzi molisani, che inizieranno l’anno scolastico 2023/2024.
“Agli studenti, ai dirigenti scolastici, ai docenti, al personale ATA e ai genitori giunga un caloroso in bocca al lupo con l’auspicio che ognuno, durante l’anno scolastico, possa raggiungere gli obiettivi prefissati”, afferma il presidente della Regione, Francesco Roberti.
“I nostri studenti rappresentano il futuro della nostra terra e sono la migliore risorsa su cui noi possiamo investire. Per questo motivo, è compito nostro favorire quelle condizioni, affinché il Molise possa tornare a essere terra dove i nostri giovani possono costruirsi il proprio futuro.
Gli studenti molisani hanno la fortuna di essere guidati da docenti che sono in grado di assicurare alti standard formativi, grazie a un lavoro che parte dal Provveditorato agli Studi fin dentro le scuole che fanno degli istituti molisani tra i più all’avanguardia. Conosco l’entusiasmo e la passione con cui si lavora nelle scuole.
L’augurio agli studenti è anche quello di godersi questo fondamentale momento di crescita, vivendo appieno gli anni della scuola, destinati a restare un pilastro fondamentale nella vita di ognuno. A scuola, infatti, nascono le prime relazioni sociali tra gli studenti, che iniziano anche a confrontarsi sia con i propri coetanei che con gli adulti”.

In occasione dell’apertura dell’anno scolastico il presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, ha dichiarato:
“La ripresa delle lezioni rappresenta sempre per gli studenti, per il personale della scuola e per le loro famiglie, l’inizio di una nuova fase della propria esistenza. In generale il sistema scolastico, per la sua complessa articolazione, per la sua strutturazione logistica e per i settori – primo tra tutti quello dei servizi – che coinvolge direttamente o indirettamente, incide in maniere rilevante sulla quotidianità dell’intera società molisana.
I fatti di cronaca di questa estate, che hanno visto coinvolti come vittime e come aguzzini dei minorenni, testimoniano in maniera eloquente come il percorso in alcuni casi “involutivo” di una parte della società, possa trovare argine principalmente in un sistema scolastico strutturato, organizzato e dimensionato alle reali esigenze dei singoli territori nei quali è chiamato ad operare.
La scuola, dunque, quale attore protagonista nell’infondere nei propri interlocutori educazione, conoscenza, promozione ed incoraggiamento per i singoli talenti e propensioni degli studenti, ma anche quale sentinella dei territori, quale rilevatore dei disagi e delle povertà materiali e non, quale “prima linea” del fronte di contrasto a fenomeni di violenza e contrapposizione.
La realtà sociale e scolastica molisana è molto diversa dalle zone in cui si sono svolti i fatti di violenza di questi ultimi mesi, ma pure ha registrato in passato episodi di violenza – fortunatamente, di diversa gravità – tra minori, che devono però allertare tutti, educatori, istituzioni e famiglie, impegnandoci ad un’attenzione vigile e costante nel cercare di capire dove si generano e annidano i disagi, quali problematiche investono i nostri giovani, e come la società organizzata può operare per venirli incontro, non lasciarli soli e renderli in grado di poter crescere in modo sano e in ambienti sociali altrettanto sani.
Allora che questo inizio anno sia per ciascun molisano un’occasione per sentirci tutti uniti e impegnati nel difendere, promuovere, incoraggiare, agevolare e sostenere – ciascuno ovviamente per le proprie responsabilità e possibilità – la scuola come sistema, la sua presenza territoriale, la sua operatività e incisività educativa, e con essa i NOSTRI ragazzi, i NOSTRI insegnanti, le NOSTRE famiglie.
Buon anno, dunque, a chi inizia il percorso scolastico per la prima volta, a chi lo prosegue in classi avanzate e a chi si appresta all’ultimo periodo formativo prima di approdare al mondo del lavoro o all’università.
Buon anno ai genitori che come sempre faranno ogni sforzo per seguire i propri figli, per capirne le preoccupazioni e per sostenerli nel loro percorso.
Buon anno agli insegnanti e alle altre figure impegnate nel sistema scolastico, che come sempre daranno il meglio per educare, ma anche per comprendere, proteggere e sostenere le specificità di ogni alunno.
Buon anno a tutte le istituzioni, prime tra tutte il Consiglio regionale, che dovranno svolgere il proprio compito legislativo, organizzativo ed esecutivo con attenzione ai singoli territori, alle loro necessità, ai loro bisogni e alle loro aspettative, per far sì che la scuola continui ad essere in Molise quel “costruttore” di cittadini preparati, consapevoli, indipendenti, determinati a contribuire a realizzare un mondo migliore per sé e per la loro comunità”.

Civetta: “Scuola momento fondamentale per sviluppo e crescita dei ragazzi”
“È con un sentimento di gioia che mi rivolgo agli studenti e alle studentesse che domani, giovedì 14 settembre 2023, faranno il loro primo ingresso e il ritorno tra i banchi di scuola”.
Il messaggio è del presidente della Provincia di Campobasso, Orazio Civetta.
“Con gratitudine, invece, mi rivolgo al Provveditorato agli Studi, all’Ufficio Scolastico regionale, alle istituzioni scolastiche, ai Dirigenti Scolastici, ai docenti e al personale ATA, che hanno lavorato con solerzia in vista dell’inizio dell’anno scolastico 2023/2024.
Un augurio anche ai genitori degli studenti, che sono parte attiva del mondo scolastico.
Il periodo scolastico, per gli studenti, è un momento fondamentale nel processo di sviluppo e crescita personale.
La scuola è formazione e cultura, ma anche luogo dove gli studenti hanno modo di affacciarsi alla vita sociale, guidati dai docenti nelle loro prime esperienze e alla ricerca della curiosità nello studio.
Un felice nuovo anno scolastico a tutti”.

Ferrazzano: “Entusiasmo e disponibilità per costruire il vostro futuro”.
In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico previsto per domani il vicesindaco reggente Vincenzo Ferrazzano ha inteso inviare un messaggio a tutti gli studenti della città di Termoli.
“Prima di tutto voglio inviare un sentito in bocca al lupo a tutti gli studenti che si ritroveranno domani tra i banchi di scuola per l’avvio del nuovo anno scolastico.
Conosciamo il ruolo portante che ricopre l’istituzione scolastica e per questo chiedo agli studenti di affidarsi senza indugi ai propri insegnanti che saranno in grado di condurli in questo percorso formativo che segna una esperienza di vita tesa ad implementare il bagaglio culturale di ognuno.
Il mio augurio è che possiate trascorrere questo nuovo anno con rinnovato entusiasmo e con piena disponibilità nell’apprendimento di nuovi concetti e nozioni che saranno la base su cui costruire il vostro futuro.
Iniziate con senso di grande responsabilità. Un pensiero, infine, lo rivolgo anche a tutti gli insegnanti, al personale scolastico e ai genitori che, ognuno con il proprio ruolo, dovranno essere al fianco dei ragazzi per permettergli di concentrarsi sulle attività didattiche che andranno a svolgere. Auguri a tutti”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO

18 Agosto 2025

Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”

17 Agosto 2025

Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria

17 Agosto 2025

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

“Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO

17 Agosto 2025

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:13 am, 08/18/2025
temperature icon 22°C
pioggia leggera
63 %
1014 mb
6 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 58%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:13 am
Tramonto: 7:57 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}