Il documentario sull’autismo “Io Ci Provo” è stato realizzato dagli utenti della struttura aquilana “La Casa di Michele”, centro di riabilitazione per l’autismo, con la regia del giornalista e film maker Francesco Paolucci. I protagonisti “veri” sono i ragazzi con le loro storie di vita: nella struttura semi-residenziale, gestita dalla cooperativa “Lavoriamo insieme”, sono 25 gli utenti che svolgono il percorso riabilitativo e altrettanti sono impegnati in progetti esterni. E sono loro, i ragazzi ospiti che nel documentario parlano di solitudine, di amicizia, di responsabilità, di amore, di famiglia, di difficoltà quotidiane. C’è chi si sente un fantasma per gli altri, chi vuole dimostrare alle persone “normali” che “gli autistici qualcosa di decente nella vita la riescono a fare”. Man mano che si va avanti nel racconto, lo spettatore si sente sempre più immerso, tanto da pensare di esserne diventato parte. Il documentario è stato prodotto dalla cooperativa sociale “Lavoriamo insieme”, realizzato dalla Kerato film, con il contributo ideativo dello psicologo Rosario Sabelli. L’assessore alle Politiche sociali, Luca Praitano, fa sapere che il prossimo 22 settembre 2023, alle ore 10.30, si avrà la proiezione del documentario, presso l’Istituto Comprensivo “Igino Petrone”, iniziativa che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Campobasso.
martedì 8 Luglio 2025 - 11:11:04 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo