Dal 16 al 22 settembre, promosso dal Network Europeo delle Polizie Stradali ROADPOL – European Roads Policing Network e con il supporto di DG – MOVE Direzione Generale Trasporti della Commissione Europea, entrerà nel vivo la campagna “Safety Days”, con l’obiettivo zero vittime sulla strada in tutta l’Unione.
L’iniziativa è promossa in Italia dalla Polizia di Stato che, attraverso la specialità della Polizia Stradale, ha attivato già dal primo settembre e per tutto il mese servizi di prevenzione e contrasto ai comportamenti ritenuti principale concausa di incidentalità stradale, con particolare riguardo all’elevata velocità, al mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per i bambini e all’uso dei cellulari alla guida.
L’attività sarà affiancata da iniziative a livello provinciale, con il fine di dare massimo risalto agli obiettivi della campagna:
· aumentare la consapevolezza sociale sul fenomeno della mortalità ed incidentalità grave sulle strade europee;
· richiamare l’attenzione degli utenti della strada sulla necessità di allinearsi all’obiettivo europeo della riduzione del 50% del numero di vittime sulle strade per il 2030;
· dimostrare che, con un ampio sostegno da parte della collettività, si può essere in grado di ridurre il numero delle vittime e dei feriti gravi sulle strade europee.
Tutte le Sezioni Polizia Stradale di Abruzzo e Molise stanno attivando iniziative che coinvolgeranno soprattutto giovani studenti prossimi a conseguire la patente di guida.
Le attività del ROADPOL “SAFETY DAYS” saranno consultabili sulla pagina web: www.roadpolsafety days.eu.
venerdì 7 Novembre 2025 - 11:08:21 PM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



