Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:51:43 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»A settembre stabile la domanda di lavoro in Molise: bene le costruzioni, incertezza per il turismo

A settembre stabile la domanda di lavoro in Molise: bene le costruzioni, incertezza per il turismo

0
Di MoliseTabloid il 18 Settembre 2023 Attualità
img

Sono 531mila i lavoratori ricercati dalle imprese in Italia (con un contratto a tempo determinato superiore a un mese o a tempo indeterminato) per il mese di settembre, 7mila in più (+1,3%) rispetto a quanto programmato un anno fa. Per l’intero trimestre settembre-novembre 2023 le assunzioni previste superano di poco 1,4 milioni, in aumento dell’1,9% rispetto all’analogo periodo del 2022. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal. Si tratta di un’indagine, con rilevazione continua a cadenza mensile e risultati trimestrali oltreché annuali, che monitora le previsioni di assunzione durante tutto l’anno e la relativa richiesta di profili professionali su un campione di imprese e studi professionali con dipendenti, distribuito su tutto il territorio nazionale e selezionato casualmente dagli archivi delle Camere di commercio.
In Molise, in base alle risposte fornite dell’indagine, sono circa 1.550 le assunzioni previste dalle imprese dell’industria e dei servizi nel mese di settembre e 4.510 quelle per il trimestre settembre-novembre. Rispetto ad un anno fa, in regione, si assiste ad una sostanziale stabilità della domanda di lavoro per il mese in esame ed una leggera flessione se l’analisi è riferita all’intero trimestre (-0,4% pari circa a 20 unità previste in meno). A livello dimensionale, sono le piccole imprese con meno di 50 dipendenti a programmare il 79% delle assunzioni complessivamente previste per il mese, mentre le medie imprese nella classe 50-250 dipendenti ne programmano l’11% e le medio grandi imprese con oltre 250 dipendenti il restante 10%.

L’industria nel suo complesso, a settembre, potrebbe ricercare 580 lavoratori (+5,5% rispetto ad un anno fa) e prevede circa 1.650 assunzioni nel trimestre settembre-novembre (+8,6% rispetto all’analogo trimestre di un anno fa). Nel dettaglio è il comparto delle costruzioni a richiedere il maggior numero di lavoratori: la domanda è di circa 380 lavoratori nel mese e circa 860 nel trimestre. La domanda di lavoro proveniente dal manifatturiero si attesta invece su circa 200 lavoratori nel mese e circa 600 nel trimestre.
Per le imprese dei servizi sono previsti 970 contratti di lavoro per settembre (-3,0% rispetto ad un anno fa) e oltre 2.800 nel trimestre (-5,0% sull’analogo periodo del 2022). Previsioni positive solo per i servizi alle persone (320 contratti nel mese e 820 nel trimestre); si collocano su livelli inferiori rispetto allo stesso periodo del 2022 le previsioni di assunzione delle imprese dei i servizi alle imprese (260 contratti a settembre, -10,3% rispetto ad un anno fa, 780 nel trimestre) e del turismo (200 nel mese pari a -9,1% rispetto all’anno precedente e 670 nel trimestre pari a -2,9%); stabili quelle del commercio (190 a settembre e 590 nel trimestre).
Sempre in base alle risposte fornite dall’indagine, il tempo determinato si conferma la forma contrattuale maggiormente proposta con circa un migliaio di unità, pari al 65% del totale. Seguono i contratti a tempo indeterminato (21%); con percentuali più basse gli altri contratti non alle dipendenze (5%), i contratti di somministrazione (3%), gli altri contratti alle dipendenze (3%), i contratti di apprendistato (2%) e i contratti di collaborazione (1%).

Le imprese molisane dichiarano difficoltà di reperimento per oltre 720 assunzioni a settembre (il 47% del totale), confermando come causa prevalente la “mancanza di candidati” con una quota del 26,7%, mentre la “preparazione inadeguata” si attesta al 18,7%. Il gruppo professionale degli “Operai specializzati e conduttori di impianti e macchine” risulta essere il gruppo con maggiori difficoltà di reperimento (il 53% del totale delle figure ricercate); subito dopo il gruppo professionale dei “Dirigenti, professioni con elevata specializzazione e tecnici” con una difficolta pari a 52% e degli “Impiegati, professioni commerciali e nei servizi” (43%).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:51 am, 07/09/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
65 %
1014 mb
15 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}