“In occasione della audizione dei tre rappresentati di Enel Italia s.p.a. sul progetto della Centrale Pizzone II, tenutasi lunedì, abbiamo accolto con grande favore non solo la loro disponibilità a rispondere alle domande ed a dare chiarimenti, a chi non aveva letto la documentazione progettuale, ma anche e soprattutto la loro dichiarazione, secondo la quale, pur a fronte della volontà di Enel di realizzare il progetto, la società vi rinuncerà, se non dovesse esserci il supporto e la condivisione da parte delle Istituzioni e dei territori interessati”.
A commentare l’incontro, a cui era presente, è la consigliera regionale Alessandra Salvatore.
“Per quei consiglieri che, come la scrivente, hanno evidenziato la netta contrarietà alla realizzazione della centrale in un’area con quelle caratteristiche paesaggistiche ed ambientali, sottoposta a vincoli di varia natura, risulta dunque fondamentale che le Istituzioni, in primis quella regionale, manifestino la loro contrarietà.
È necessario, dunque, approvare un atto consiliare, a cui stiamo lavorando, con il quale si chieda al Consiglio regionale di esprimere una posizione contraria (chiara e forte) al progetto Pizzone II.”
domenica 25 Maggio 2025 - 11:00:01 AM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo