La Giornata mondiale del Turismo ricorre il 27 settembre ed il Molise insieme a sole 4 regioni d’Italia la celebra in grande stile. Il World Tourism Day, istituita dall’UNWTO, acronimo di United Nations World Tourism Organization, Organizzazione Mondiale del Turismo, nel 1979 durante la terza sessione a Torremolinos, in Spagna. L’obiettivo è sensibilizzare sull’importanza del turismo e sul suo impatto sulla crescita economica, lo sviluppo sostenibile, la promozione della pace e della comprensione tra le diverse culture. Questa giornata offre un’opportunità unica per riflettere sul ruolo che il turismo svolge nella società e sulle nuove sfide da affrontare.
La Regione e l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo intendono celebrare la ricorrenza con un convegno dal titolo “Guardare Oltre” che si concluderà con la premiazione di personaggi del mondo della cultura italiana, della televisione e del giornalismo nazionale.
Un evento unico che vedrà riuniti nella sala Adriatico dell’Università degli Studi del Molise giornalisti di riviste nazionali di turismo, di televisioni come Rai 1 e Tv 2000, conduttori di programmi e imprenditori che hanno promosso il Molise nelle reti televisive italiane.
Sarà l’occasione per parlare di turismo a tutto tondo ma anche per stipulare accordi. Nel corso della mattinata sarà stipulata l’intesa tra l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo con l’Associazione Campeggiatori Turistici (Act) e Federcampeggio con i presidenti nazionali Guido Chiari e Giovanni Grassi.
La giornata del 27 settembre all’Unimol di Termoli prenderà il via alle ore 9.30. Ad aprire i lavori Luciano De Bonis, Presidente dei corsi di studio in turismo dell’ateneo di Termoli e Francesco Roberti Presidente della Giunta regionale del Molise.
Alle ore 10.30 la firma dell’intesa con le associazioni nazionali dei campeggiatori.
Alle ore 10.45 gli interventi con il convegno “Guardare Oltre”.
Relatori dell’evento: Claudio Papa, Presidente Regionale di Coldiretti Molise, Romolo D’Orazio, Presidente di Confartigianato Molise, Sabry Busato Presidente nazionale Feisct, Marco Petrella Direttore Cst Unimol, Giuseppe Nardone direttore Associazione nazionale Alberghi diffusi, Maria Tirabasso dell’Ufficio Programmazione turismo, Costanza Travaglini referente Maeci su Turismo delle radici, Mariacarla De Francesco Bioscienze e territorio Unimol.
venerdì 4 Luglio 2025 - 07:12:57 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”