A Termoli, a conclusione di mirate attività d’indagine svolte sotto la costante ed attenta direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno arrestato un 21enne residente in provincia di Campobasso, già titolare di precedenti penali e/o di polizia, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare agli arresti domiciliari emessa dalla competente Autorità Giudiziaria, che aveva condiviso gli esiti dell’attività d’indagine svolta dai militari. Sullo stesso pende l’accusa di concorso in rapina e tentata estorsione (artt. 56, 110 e 629 C.P.). L’odierno arresto conclude, di fatto, una specifica attività che aveva già permesso, in relazione ai medesimi fatti, di identificare e deferire in stato di libertà i 4 autori dei reati per cui si procede, tra cui rientrava anche il predetto giovane. Le indagini, avviate sulla base di una denuncia sporta dalla persona offesa, avevano permesso di acclarare che la sera del 4 settembre l’odierno arrestato, unitamente a 3 complici, aveva accerchiato la vittima appropriandosi delle chiavi del suo ciclomotore e, una volta appropriatosi del mezzo, aveva contattato la stessa chiedendo la somma di 800 euro per restituirle il veicolo, ma tale attività estorsiva (c.d. “cavallo di ritorno”) non era poi andata a buon fine. Pertanto il 22 settembre il competente Giudice per le Indagini Preliminari, accogliendo la richiesta da parte del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Larino titolare del fascicolo, ha emesso a carico del 21enne un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale. Pertanto il giovane, previo rintraccio e notifica del citato provvedimento esecutivo, veniva dichiarato in stato di arresto e tradotto presso la sua abitazione di residenza per ivi permanere, in regime di arresti domiciliari, a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:11:16 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”