Non si spengono i riflettori sulla grave emergenza che stanno vivendo il Marocco e la Libia dopo i tragici eventi, un terremoto e un alluvione, che hanno colpito i due Paesi nordafricani poche settimane fa.
Immediato l’intervento di Caritas italiana in Marocco dove, in collaborazione con Caritas Marocco e Caritas Internationalis, si sta provvedendo a fornire aiuti immediati e a mappare i bisogni in vista di un sostegno di medio – lungo periodo. Molto difficile la situazione anche in Libia a seguito delle spaventose alluvioni che hanno provocato, secondo stime dell’ONU, oltre 4.000 vittime, 9.000 dispersi e 40.000 sfollati.
Per entrambi i Paesi, si raccomanda di non inviare aiuti materiali. La Caritas diocesana di Termoli – Larino invita a contribuire agli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza, utilizzando il conto corrente postale n. 347013, il sito donazioni.caritas.it o tramite bonifico bancario specificando nella causale “Terremoto Marocco” o “Emergenza Libia”:
• Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT 24 C 05018 03200 00001 3331 111
• Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT 66 W 03069 09606 100000012474
• Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT 91 P 07601 03200 000000347013
• UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063 119
sabato 19 Luglio 2025 - 01:58:00 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”