Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:27:47 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Tumori, Neuromed contribuisce a realizzare piattaforma rivoluzionaria: il Consorzio EUCAIM presenta ‘Cancer Image Europe’

Tumori, Neuromed contribuisce a realizzare piattaforma rivoluzionaria: il Consorzio EUCAIM presenta ‘Cancer Image Europe’

0
Di MoliseTabloid il 4 Ottobre 2023 Attualità, Pozzilli
img

Il consorzio EUCAIM e la Commissione Europea hanno annunciato il primo rilascio della piattaforma “Cancer Image Europe”, rivolta ai ricercatori, ai clinici e agli sviluppatori di Intelligenza Artificiale (AI) di tutta Europa per aprire la strada alle innovazioni nella diagnosi e nel trattamento del cancro. Al consorzio partecipa il Dipartimento di Innovazione in Ingegneria e Fisica dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, che contribuisce alla realizzazione degli algoritmi di Intelligenza Artificiale e alla definizione dei dati PET, in stretto coordinamento con l’Infrastruttura di Ricerca Europea Euro-BioImaging.
La prima versione della piattaforma EUCAIM presenta diverse caratteristiche importanti. Tra queste, un catalogo pubblico di dati di diagnostica per immagini (imaging) del cancro provenienti dagli archivi (“repository”) dei progetti “AI for Health Imaging”, consultabili attraverso uno strumento di ricerca che aiuterà a comprendere tutte le informazioni disponibili. La piattaforma, infine, mira a riutilizzare arricchendoli i componenti chiave di altri progetti di ricerca finanziati dall’UE nel campo oncologico.
Commentando questo importante traguardo, Ignacio Blanquer, che guida lo sviluppo dell’infrastruttura EUCAIM, afferma “questo prototipo iniziale di EUCAIM è una prova di concetto per il modello ‘federativo’ perseguito in EUCAIM. Sarà la base per un’infrastruttura completa per la condivisione, il riutilizzo e l’uso dei dati di imaging del cancro, in particolare utilizzando tecniche di AI”.
Il professor Luis Martí-Bonmatí, Coordinatore Scientifico di EUCAIM, aggiunge che “questo è il primo passo verso la creazione della più grande infrastruttura di imaging del cancro conosciuta fino ad oggi in Europa. Nei prossimi mesi, il progetto EUCAIM continuerà a estendere le funzionalità della piattaforma, collegandosi ad altri repository di ricerca, programmi di screening e altri database in vista del suo prossimo aggiornamento, previsto per giugno 2024”.
Con l’infrastruttura Cancer Image Europe, il progetto EUCAIM affronta il problema della frammentazione degli archivi di immagini del cancro esistenti. Sarà infatti realizzato un Atlante Distribuito, con oltre 60 milioni di dati di immagini del cancro, naturalmente in forma anonima, da oltre 100.000 pazienti. I dati, accessibili a clinici, ricercatori e innovatori in tutta l’Unione Europea, saranno cruciali per lo sviluppo e la verifica degli strumenti di Intelligenza Artificiale rivolti alla lotta contro il cancro.
“La nostra partecipazione nel consorzio EUCAIM – dice Nicola D’Ascenzo, responsabile del Dipartimento di Fisica Medica ed Ingegneria del Neuromed – testimonia l’importanza della collaborazione transnazionale nel campo della ricerca oncologica. Grazie al nostro Dipartimento di Innovazione in Ingegneria e Fisica, il Neuromed è in prima linea nella definizione degli algoritmi di Intelligenza Artificiale e dei dati PET. Questa collaborazione rafforza il nostro impegno nella lotta contro il cancro e nell’avanzamento delle tecnologie diagnostiche”.
Il progetto EUCAIM è una pietra miliare dell’Iniziativa Europea sull’Imaging del Cancro, avviata dalla Commissione Europea. Un fiore all’occhiello del Piano Europeo per Battere il Cancro, che mira a promuovere l’innovazione e la diffusione delle tecnologie digitali nel trattamento e nella cura dei pazienti, in modo da ottenere decisioni cliniche, diagnostiche, trattamenti e medicina predittiva più precisi e rapidi.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:27 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}