Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 20 Settembre 2025 - 07:38:29 PM
News
  • Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO
  • Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO
  • Fiamme in un uliveto, Vigili del Fuoco domano incendio. VIDEO
  • Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica
  • Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale
  • Censimento popolazione, evento formativo Istat in Prefettura
  • Sea, al centro di Campobasso l’Isola Ecologica Itinerante
  • Parole “offensive e omofobe”, Arcigay Molise chiede revoca della cittadinanza onoraria al cardinale Müller
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sente-Longo, incontro in Provincia con comitato cittadino. “Ai dettagli la convenzione con Anas”

Sente-Longo, incontro in Provincia con comitato cittadino. “Ai dettagli la convenzione con Anas”

0
Di MoliseTabloid il 6 Ottobre 2023 Attualità, Isernia, Isernia e provincia
img

Si è tenuto questa mattina presso la sala Giunta della Provincia di Isernia l’incontro richiesto dal Comitato Cittadino Art. 32 Altovastese per fare il punto della situazione in merito al viadotto Sente-Longo. Per la Provincia, oltre al presidente Ricci, erano presenti anche i consiglieri Scarano e Marcovecchio e il dirigente del Settore Tecnico Cifelli. All’invito ha preso parte l’assessore regionale ai Lavori Pubblici Michele Marone, anche in veste di consigliere giuridico del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.
In apertura, il presidente ha ricordato l’importanza strategica che il viadotto Sente-Longo riveste per i collegamenti tra l’Alto Molise e i comuni confinanti della provincia di Chieti, che da sempre gravitano su quel territorio per ragioni economiche, culturali, sociali, sanitarie. “La riapertura al traffico del viadotto è prioritaria per quei territori e per l’intera Provincia”, ha sottolineato Ricci che poi ha richiamato i più recenti passaggi degli ultimi mesi, in particolare le risultanze della riunione tenutasi presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lo scorso 20 aprile, su iniziativa dell’avv. Marone, con i dirigenti del Ministero e di ANAS, nel corso della quale si è finalmente individuato il percorso amministrativo da seguire per arrivare alla presentazione del progetto di messa in sicurezza del viadotto Sente-Longo finalizzato alla riapertura al traffico, totale o limitata, con il finanziamento necessario assicurato dal Ministero.
Come noto, successivamente a quell’incontro, ANAS ha depositato in Provincia il progetto, avente un quadro economico di € 15,8 milioni di euro. In questi mesi, le interlocuzioni tra Provincia, ANAS e Ministero sono state fitte, con l’obiettivo di arrivare in tempi rapidi alla concessione del finanziamento alla Provincia di Isernia, che consentirà poi di sottoscrivere con ANAS l’ulteriore convezione finalizzata a far iniziare rapidamente i lavori e, quindi, arrivare in tempi rapidi alla riapertura al traffico del viadotto.
L’assessore Marone ha rassicurato tutti sullo stato del procedimento per la concessione formale del finanziamento già individuato: “Il Ministero sta definendo i dettagli della convenzione che la Provincia e ANAS stipuleranno”. A breve, inoltre, saranno adottati gli atti che consentiranno alla Provincia di procedere con la sottoscrizione della convenzione con ANAS e, quindi, di avviare i lavori per arrivare alla riapertura al traffico. Su questo, la pratica è seguita direttamente anche dal Ministro Salvini.
I rappresentanti del Comitato hanno ascoltato e fatto domande, esprimendo fiducia verso lo stato del procedimento e verso l’impegno che le Istituzioni stanno mettendo nella risoluzione della problematica, ma chiedendo di fare presto per evitare che i danni che i territori hanno già subito a causa della chiusura del viadotto siano ulteriormente aggravati.
Sulla stessa linea il presidente e i consiglieri Scarano e Marcovecchio che hanno ribadito quanto per la Provincia di Isernia sia essenziale avviare i lavori nel più breve tempo possibile.
“Per la prima volta dopo anni dalla chiusura del viadotto il Ministero ha individuato le risorse per realizzare i lavori. Questo è un segnale che dà fiducia sulle prospettive di riapertura del viadotto Sente-Longo in tempi celeri. Ovviamente – ha chiosato Alfredo Ricci – adesso è necessario avere i provvedimenti che consentano di sbloccare l’iter e avviare materialmente i lavori: su questo l’impegno della Provincia è determinato e, grazie alla costante interlocuzione con l’assessore Marone, finalmente si sta arrivando a centrare l’obiettivo. Il dialogo continuo con il territorio e non ultimo con il Comitato dà a tutti maggiore forza nell’arrivare al comune obiettivo di ripristinare il pieno esercizio del viadotto”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO

19 Settembre 2025

Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica

19 Settembre 2025

Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale

19 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO

19 Settembre 2025

Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO

19 Settembre 2025

Fiamme in un uliveto, Vigili del Fuoco domano incendio. VIDEO

19 Settembre 2025

Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica

19 Settembre 2025

Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale

19 Settembre 2025

Censimento popolazione, evento formativo Istat in Prefettura

19 Settembre 2025

Sea, al centro di Campobasso l’Isola Ecologica Itinerante

19 Settembre 2025

Parole “offensive e omofobe”, Arcigay Molise chiede revoca della cittadinanza onoraria al cardinale Müller

19 Settembre 2025

Cardarelli, nuovo intervento di protesi d’anca bilaterale simultanea: paziente in piedi dopo poche ore

19 Settembre 2025

In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti

19 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:38 pm, 09/20/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
58 %
1022 mb
2 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 18%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:46 am
Tramonto: 7:03 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}