Torna Campobazar domenica 22 ottobre all’ex Romagnoli di Campobasso.
Campobazar è il mercatino dell’usato, dello scambio e del baratto promosso dal Comune di Campobasso e aperto a tutti i cittadini.
L’area di svolgimento sarà quella della curva nord dell’ex Romagnoli, con partecipazione libera e gratuita. Per partecipare è necessario inviare all’indirizzo e-mail sportello.ambiente@comune.campobasso.it l’apposito modulo compilato, unitamente alla copia del documento d’identità, disponibile al seguente link:
https://www.comune.campobasso.it/campobasso2/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20290
Campobazar è un’iniziativa che consente di ridare vita e valorizzare tantissimi beni, spesso inutilmente accantonati in soffitta, garage o nei ripostigli, destinati prima o poi a diventare rifiuti. Partecipare è semplicissimo, basta recuperare ciò di cui ci si vuole disfare e presentarsi a partire dalle 09.00 presso l’area parcheggio curva nord dell’ex stadio, esponendo il tutto su un telo o su un banchetto, eventualmente anche con un gazebo, in attesa di “clienti” con i quali contrattare la vendita o barattare qualcosa.
Sarà l’occasione per fare qualche buon affare, ma anche di liberarsi intelligentemente di tante cose superflue che riempiono le nostre case e le nostre vite, sottraendole alla discarica ma soprattutto, Campobazar è un’occasione di socializzazione e condivisione di buone pratiche, all’insegna della riscoperta di stili di vita più sobri e sostenibili.
Cosa portare al Campobazar? L’elenco potrebbe essere lunghissimo: libri, giocattoli, dischi, CD, piccoli elettrodomestici, gadget, accessori sportivi, utensili, abbigliamento fuori moda, strumenti musicali, elementi di arredo, oggetti del passato, modernariato e tanto altro ancora.
venerdì 15 Agosto 2025 - 04:53:00 AM
News
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
- Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”