Nell’ambito dell’attività finalizzata alla prevenzione e repressione di attività illecite, i militari della dipendente Stazione Navale di Termoli hanno effettuato una serie di controlli a tutela del consumatore volti, tra l’altro, alla verifica della corretta applicazione della normativa sulla tracciabilità del prodotto ittico. Nel corso del servizio è stato intercettato un automezzo adibito al trasporto di prodotti ittici di vario genere che, a seguito di specifici approfondimenti, sono risultati sprovvisti della necessaria documentazione attestante la provenienza.
Al trasgressore è stata, pertanto, contestata la relativa sanzione amministrativa e il prodotto ittico pari a 32 chilogrammi è stato sottoposto a sequestro.
Il pescato, dopo gli accertamenti sanitari effettuati dall’ASREM di Termoli, che ne hanno attestato l’idoneità al consumo umano, è stato donato alla mensa della parrocchia di San Francesco in Termoli per l’utilizzo a favore dei bisognosi.
Il servizio in rassegna, che afferisce al ruolo di “Polizia del mare” attribuito alla Guardia di Finanza, dimostra l’elevata attenzione operativa assicurata dalle Fiamme Gialle della Stazione Navale di Termoli a garanzia dell’economia legale e della salute dei cittadini.
domenica 6 Luglio 2025 - 02:37:05 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO