Prosegue l’intensa attività di controllo da parte dei carabinieri forestali della provincia di Isernia, finalizzata ad assicurare la tutela di una pregiata risorsa naturale come il tartufo, con particolare riferimento a quello bianco, di cui è aperta la raccolta ormai da diversi giorni. Per questo motivo sono stati intensificati i servizi dei Nuclei Carabinieri Forestale, soprattutto per colpire i raccoglitori di frodo, ovvero quelle persone che operano senza autorizzazione, di notte e spesso con vanghelli fuori misura.
Una pattuglia di carabinieri forestali del Nucleo di Capracotta ha sorpreso, in un comprensorio boscato lontano dalla viabilità stradale in località “La Crocetta” del comune di Capracotta, un residente di Belmonte del Sannio intento a ricercare abusivamente tartufi bianchi. Il controllo ha messo in luce, infatti, che l’uomo non possedeva il tesserino d’idoneità rilasciato dall’Amministrazione Regionale ed era già stato sanzionato per questa medesima violazione alcuni mesi fa nell’agro del comune di Agnone. Per di più esercitava la ricerca con l’impiego di tre cani, sebbene la norma di legge stabilisca un massimo di due, uno dei quali non è risultato iscritto all’Anagrafe Canina Regionale. Per questa serie di violazioni dovrà pagare una maxi sanzione pecuniaria, di quasi ottomila e cinquecento euro.
Il Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia assicura che i controlli territoriali volti al contrasto degli illeciti in materia di ricerca e raccolta di funghi e tartufi proseguiranno e saranno intensificati. La raccolta di funghi epigei e tartufi, qualora venga effettuata senza l’osservanza delle norme previste, può arrecare danni all’integrità degli ecosistemi. Essi infatti svolgono un ruolo importantissimo per il nutrimento di molti alberi con i quali vivono a stretto contatto, che può essere compromesso da raccolte illegali, indiscriminate e non sostenibili.
lunedì 15 Settembre 2025 - 06:49:07 PM
News
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO
- Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
- Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso