Studenti e lavoratori, in particolare del mondo della scuola, ma non solo (presenti tra gli altri operatori della sanità pubblica), hanno aderito allo sciopero in programma in tutta Italia questa mattina, ritrovandosi in piazza Pepe a Campobasso. Di mira c’è la Manovra finanziaria del Governo Meloni, che – accusano Cgil e Uil – definanzia il mondo della scuola e incentiva la privatizzazione. Quello che ne uscirà, affermano De Socio e Boccardo, sarà un Paese più povero. La voce comune è quella di protestare e chiedere la revisione del documento, soprattutto nei punti più critici. Con l’inflazione e i rincari a tutti i livelli, gli stipendi perdono ulteriormente potere d’acquisto ma la manovra non fa nulla per risolvere questo disagio sociale. Come, continuano, non si parla di transizione ecologica, di fondi per la non autosufficienza, di politiche industriali e di sviluppo.
sabato 12 Luglio 2025 - 09:23:08 AM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano