Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:43:02 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

“Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

0
Di MoliseTabloid il 23 Novembre 2023 Attualità, Isernia
img

Biblioteca Comunale “Michele Romano” gremita per la presentazione, ieri ad Isernia, del nuovo libro del sindaco di Pesaro Matteo Ricci, “Pane e Politica” edito da Paper First, con la prefazione firmata da Walter Veltroni.
Un dialogo ed un confronto, moderato dal giornalista Pasquale Di Bello, franco e senza “giri di parole”, sulle motivazioni delle ultime sconfitte elettorali del centrosinistra, che Ricci ha chiesto di evidenziare alle famiglie italiane, tra delusione e speranze, necessità e capacità di tornare al governo del Paese, ma soprattutto di dare risposte certe e credibili ai problemi veri e quotidiani agli italiani.
«Sono cresciuto a pane e politica, cosa che considero una virtù – ha esordito il Sindaco di Pesaro e Presidente Nazionale di Ali Lega delle Autonomie Italiane – credo fortemente nel valore della gavetta e nei percorsi politici, credo nelle persone che si sono impegnate per affermarsi».
Oltre 200 pagine che raccontano il viaggio nella provincia italiana che Ricci ha fatto nell’ultimo anno, entrando a casa delle persone, sedendo al loro tavolo per ascoltare e capirne le problematiche, le idee, le visioni, le battaglie, «che spesso coincidono con quelle che portiamo avanti noi amministratori locali», come la sicurezza, la salute, l’accoglienza, «temi su cui la sinistra non deve giocare in difesa», ha detto.

«In questi anni abbiamo parlato alle stesse persone, serviva un esercizio di partecipazione nuovo, una politica di prossimità. Le opinioni si creano nei momenti di condivisione, come una cena. Così ho voluto riproporre un format che a Pesaro ho sperimentato diversi anni fa, quello del “Sindaco in Famiglia”, per andare a casa delle persone, che quasi mai si trovano alle assemblee pubbliche». In 10 mesi Ricci ha girato l’Italia da nord a sud: Matera, Legnano, San Gimignano, Grottaferrata, Torino, Faenza. «La comunicazione calda non è in contrapposizione con quella digitale, “Pane e Politica” lo dimostra: la cena condivisa era trasmessa in diretta Facebook sui miei social, e le migliaia di utenti che la seguivano potevano interagire con noi attraverso i commenti, domande alle quali abbiamo risposto in diretta». Un aspetto sociologico interessante, «sono spariti gli odiatori. I protagonisti è stata la famiglia che mi ha ospitato, e intorno ad essa si è creata una comunità digitale che protegge la discussione e la rende più civile». Studenti, artigiani, imprenditori, disoccupati, «ho incontrato persone vere, che nonostante tutto vogliono ancora bene al centrosinistra, e le loro storie sono tutte raccontate in questo libro».
Presenti nella sala della biblioteca comunale di Isernia, il Sindaco Pietro Castrataro, il Presidente della Provincia di Isernia Daniele Saia, il neo Presidente di Ali Molise Bibiana Chierchia, il Consigliere regionale e Vice Presidente nazionale di Ali Micaela Fanelli, tanti amministratori locali e cittadini, accomunati dalla certezza che “nulla è acquisito per sempre – ha detto ancora Matteo Ricci -. Dobbiamo essere percepiti come un’alternativa di governo forte, ma per essere competitivi dobbiamo costruire un nuovo centrosinistra, andando a conquistare l’elettorato mobile. E per vincere, devi avere la capacità ideale, progettuale, identitaria, di guardare al futuro, che ti consente sia di tenere ben saldo chi già è all’interno del tuo campo, sia di convincere qualsiasi tipo di elettore. Le opposizioni devono mettere in campo azioni concrete per il Paese ed essere unite».

Tanti altri sono stati i temi trattati nella presentazione di “Pane e politica”, come quello del salario minimo «riprendiamoci la bandiera del riscatto sociale. Su questo tema il governo balbetta», la sanità pubblica, l’autonomia differenziata «che crea solo più disuguaglianze», la sicurezza, la legge elettorale e quella di bilancio, il PNRR, le lezioni europee e il sogno degli Stati Uniti d’Europa, «perché abbiamo bisogno di una politica comunitaria».
«Abbiamo necessità di ritrovare prossimità e di ricostruire un rapporto profondo con i cittadini e con il territorio – il commento a margine dell’incontro di Micaela Fanelli – una ricucitura sociale e politica indispensabile per affrontare e risolvere i grandi temi nell’agenda nazionale e regionale. Una necessità anche e soprattutto per il Molise, dove più che in altre regioni d’Italia, i problemi mordono la vita quotidiana delle persone. Questa deve essere la bussola politica del centrosinistra, sia a livello locale che nazionale».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:43 am, 07/09/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
65 %
1014 mb
15 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}