Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:51:35 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dimensionamento, confermato il taglio di otto istituzioni scolastiche in tre anni. Emanate le linee guida della Regione

Dimensionamento, confermato il taglio di otto istituzioni scolastiche in tre anni. Emanate le linee guida della Regione

0
Di MoliseTabloid il 24 Novembre 2023 Attualità, In Primo Piano, Sindacale
img

La giunta regionale del Molise, con delibera n.359 del 17/11/2023 ha emanato le “linee di indirizzo per il dimensionamento della rete scolastica” per il triennio 2024/27. Si tratta di un documento che, in attuazione delle disposizioni contenute dalla legge di bilancio 2023 e dal DI 127 del 30/06/2023, detta alle Province le linee guida per disporre il nuovo dimensionamento della rete scolastica per il prossimo triennio.
“Il problema è che le nuove norme prevedono una riduzione del numero di autonomie scolastiche, che viene correlato alla popolazione scolastica e all’andamento delle iscrizioni”, commenta il segretario FLC CGIL Abruzzo Molise, Pino La Fratta.
“La normativa, che si applicherà dall’a.s 2024/25, porterà in 3 anni al taglio di otto istituzioni scolastiche sulle 52 attuali (il 15,38%, una delle percentuali di taglio più alte d’Italia)”. Questa la ripartizione dei tagli nel prossimo triennio:

“Si tratta però solo dell’inizio: se il criterio verrà confermato, in un decennio, potrebbero scomparire il 30% delle istituzioni scolastiche molisane”, continua La Fratta.
“Più volte abbiamo sollecitato i rappresentanti politici regionali e nazionali ad intervenire per tutelare le specificità del nostro territorio: la particolare conformazione territoriale del Molise, la presenza di aree interne, la mancanza di efficienti reti di trasporto renderebbe necessaria una deroga ai criteri generali. Niente di tutto questo però è avvenuto: mentre alcune regioni, anche di centro destra, hanno manifestato in tutti i modi la loro contrarietà al provvedimento, il Molise si è limitato ad obbedire accettando criteri penalizzanti.
Ora si passa alla fase attuativa: con estremo ritardo, dovuto anche al ripetersi continuo di momenti elettorali, per decidere su tagli e accorpamenti saranno coinvolti gli Enti Locali, in primis le Conferenze provinciali, che coinvolgeranno i comuni. La Regione, infine, dovrebbe approvare il piano di dimensionamento entro il 30 novembre. Si tratta di una scadenza che difficilmente sarà rispettata, per cui sicuramente sarà richiesta al Ministero una proroga, che comunque non potrà andare oltre il mese di dicembre, vista la necessità di procedere con le iscrizioni e gli organici per l’a.s 2024/25.
Cosa accadrà ora? Quali saranno gli accorpamenti che verranno disposti? In quale ordine e grado? Come saranno distribuiti i tagli tra le due Province?
Sono tante le domande che ci pongono in questi giorni i lavoratori della scuola, ma al momento la sensazione che si avverte è che si brancoli nel buio. Non a caso, ricordiamo che in questa regione manca un assessore all’Istruzione (la delega è ancora in capo al Presidente) e risulta scoperta da luglio la Dirigenza dell’Ufficio Scolastico Regionale. Un quadro davvero desolante.
Le stesse Linee guida regionali, inoltre, non aiutano: come abbiamo avuto modo di far rilevare con le nostre Osservazioni inviate alla Regione, queste dovrebbero esplicitare le idee di fondo su cui si vuole disegnare complessivamente il sistema scolastico e l’offerta formativa, dettando altresì i criteri generali per l’ottimizzazione dell’assetto organizzativo della rete scolastica. Il documento in esame, in tale prospettiva, ci sembra carente sotto tutti gli aspetti. Le direttive date, infatti, risultano molto vaghe, tali comunque da non dare indicazioni alle Province ed ai Comuni su quali siano le criticità che si vogliono affrontare e su come farlo.
Lo abbiamo ribadito più volte: la FLC CGIL è contraria ad ogni ipotesi di dimensionamento che parta dalla necessità di prevedere dei tagli, che si concretizzerebbero in accorpamenti di scuole. Se davvero si vuole investire sul futuro di questa regione, non servono riorganizzazioni meramente numeriche ma risorse ulteriori, più tempo scuola e una programmazione che tenga in considerazione lo stato dell’edilizia scolastica, la rete dei trasporti e la qualità dell’offerta formativa. Contestualmente al piano di dimensionamento, invero, dovrebbe aprirsi una discussione regionale su tutto il sistema d’istruzione regionale, sul raccordo con l’Università e con l’ITS, sul diritto allo studio e sul riordino della formazione professionale.
Noi non ci rassegniamo ai semplici tagli: dopo aver impugnato il DI 127 e aver gridato il nostro NO nelle piazze nello sciopero generale del 17 novembre continueremo con ulteriori azioni di mobilitazione.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:51 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}