La discarica di Montagano è satura e il prossimo 31 dicembre chiuderà. La notizia è emersa in queste ore, durante le audizioni sul bilancio previsionale 2023 che si stanno svolgendo in Commissione, in Consiglio regionale.
“Che la discarica di Montagano stesse per esaurire la sua capienza era chiaro da anni: noi abbiamo più volte sollecitato i vertici regionali sul tema, e adesso che la chiusura è imminente, non è ancora chiaro in che modo la Regione intenda agire per evitare disagi ai cittadini molisani”. Ad affermarlo sono i consiglieri regionali del M5s, Andrea Greco, Roberto Gravina e Angelo Primiani.
“Nonostante la questione infatti sia ben nota, il problema dello smaltimento rifiuti nelle discariche molisane resta irrisolto. E malgrado i nostri appelli, la Regione nel tempo ha dimostrato evidenti errori gestionali che hanno generato una vera e propria emergenza che il Molise non può assolutamente permettersi.
Già, perché presso la discarica di Montagano confluiscono i rifiuti di ben 51 comuni molisani. E con la chiusura annunciata del sito, il rischio è che si verifichi un insostenibile traffico di camion per il trasporto dei rifiuti presso altre discariche, ad esempio in direzione di Guglionesi o di Tufo Colonoco (Isernia).
Sul tema, l’assessore con delega alla tutela dell’ambiente, Andrea Di Lucente, non ha fornito alcuna risposta. Perciò, pretendiamo chiarezza al più presto su un argomento che riguarda da vicino i bisogni dei cittadini e la salvaguardia del territorio. In tal senso, depositeremo una interrogazione urgente in Consiglio regionale. I molisani meritano risposte chiare e adeguate di fronte a una situazione che è nota da anni e che, a quanto pare, continua ad essere gestita in maniera a dir poco “allegra”.”
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:16:41 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate