“C’è la necessità di stanziare urgentemente risorse eccezionali e non previste al fine di aiutare i soggetti colpiti”. È quanto si legge nel testo dell’interrogazione parlamentare presentata in settimana alla Commissione Europea dall’europarlamentare Aldo Patriciello per chiedere un sostegno al settore vitivinicolo molisano il cui raccolto è stato danneggiato enormemente da una delle malattie più tremende per il settore, ovvero la “peronospora della vite”.
“Stiamo parlando di un grave danno per le aziende vitivinicole del territorio e per l’intera economia molisana – spiega l’eurodeputato molisano. Una perdita che arriverà fino al 75-85% del raccolto e che, cosa ben più grave, si tradurrà in una diminuzione di fatturato pari a circa 20 milioni di euro. In questi giorni – aggiunge Patriciello – le aziende vitivinicole stanno presentando le dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione del vino per la stagione 2023/2024: l’impatto devastante per le imprese del settore causato dalla malattia rende necessaria e urgente un’azione a tutela da parte della Commissione europea, a maggior ragione tenendo presente il fatto – conclude l’eurodeputato azzurro – che il problema non è solo molisano ma ha interessato vaste aree rurali in tutta Europa”.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 04:31:03 AM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



