Sono state eseguite nel pomeriggio di sabato 2 dicembre le visite urologiche gratuite nell’ambito della Campagna Nastro Blu – Lilt for Men.
Le visite sono state rese possibili grazie alla disponibilità del dott. Domenico Giuseppe Zappia e grazie all’ospitalità della Farmacia Marino in corso Nazionale a Termoli.
La campagna di sensibilizzazione focalizzata sulle patologie tumorali della sfera genitale maschile ha registrato grande partecipazione e l’Associazione Provinciale della LILT di Campobasso è stata impegnata in diverse occasioni per diffondere conoscenza su queste patologie al fine di incentivare la consapevolezza e invitare ogni uomo a sottoporsi a visite di controllo periodiche.
Il tumore della prostata è il tumore più diffuso nella popolazione maschile, con un’incidenza nei Paesi occidentali di oltre 55 nuovi casi per 100 mila abitanti, e rappresenta più del 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età. Nonostante nelle fasi iniziali questo tipo di tumore sia spesso asintomatico, grazie alla crescente presa di coscienza degli ultimi anni dei pericoli della malattia, la maggior parte dei tumori prostatici viene diagnosticata precocemente, con una probabilità del 90% di guarigione o convivenza decennale con la malattia.
martedì 8 Luglio 2025 - 11:04:21 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo