A seguito delle numerose richieste è stata prorogata fino al 10 dicembre prossimo la possibilità di rispondere all’indagine “Fabbisogni infrastrutturali e logistici delle imprese molisane”, realizzata dalla Camera di Commercio del Molise con il supporto della società del sistema camerale Uniontrasporti.
L’indagine, rivolta a tutti gli imprenditori molisani, si inserisce nell’ambito del Programma Infrastrutture promosso da Unioncamere Italiana attraverso il Fondo di Perequazione 2021 – 2022 e ha lo scopo di intercettare le esigenze di mobilità e le priorità d’intervento in merito allo stato delle infrastrutture di trasporto a servizio delle imprese molisane con l’obiettivo finale di orientare meglio le politiche di intervento e investimento a beneficio della comunità economica e offrire dunque servizi infrastrutturali mirati alle imprese.
L’indagine, inoltre, sarà funzionale all’aggiornamento del Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali del Molise, redatto nel 2022 dalla Camera di commercio del Molise in sinergia con le Associazioni di categoria e la Regione Molise.
I dati raccolti, in conformità con il Regolamento europeo GDPR 679/2016 resteranno anonimi e verranno trattati solo in forma aggregata.
Il questionario è disponibile sulla home page del sito della Camera di Commercio del Molise.
venerdì 28 Novembre 2025 - 12:32:05 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



