A seguito delle numerose richieste è stata prorogata fino al 10 dicembre prossimo la possibilità di rispondere all’indagine “Fabbisogni infrastrutturali e logistici delle imprese molisane”, realizzata dalla Camera di Commercio del Molise con il supporto della società del sistema camerale Uniontrasporti.
L’indagine, rivolta a tutti gli imprenditori molisani, si inserisce nell’ambito del Programma Infrastrutture promosso da Unioncamere Italiana attraverso il Fondo di Perequazione 2021 – 2022 e ha lo scopo di intercettare le esigenze di mobilità e le priorità d’intervento in merito allo stato delle infrastrutture di trasporto a servizio delle imprese molisane con l’obiettivo finale di orientare meglio le politiche di intervento e investimento a beneficio della comunità economica e offrire dunque servizi infrastrutturali mirati alle imprese.
L’indagine, inoltre, sarà funzionale all’aggiornamento del Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali del Molise, redatto nel 2022 dalla Camera di commercio del Molise in sinergia con le Associazioni di categoria e la Regione Molise.
I dati raccolti, in conformità con il Regolamento europeo GDPR 679/2016 resteranno anonimi e verranno trattati solo in forma aggregata.
Il questionario è disponibile sulla home page del sito della Camera di Commercio del Molise.
venerdì 21 Novembre 2025 - 12:49:35 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



