Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 12:35:26 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Il Consiglio va fuori termine, Pallante assegna le nomine negli enti regionali: da Finmolise a Molise Acque

Il Consiglio va fuori termine, Pallante assegna le nomine negli enti regionali: da Finmolise a Molise Acque

0
Di MoliseTabloid il 7 Dicembre 2023 Amministrativa, In Primo Piano
img

Il presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, non avendovi opportunamente adempiuto l’Assemblea nei termini previste dalle singole leggi di settore, utilizzando i poteri sostitutivi assegnatigli dalla legge regionale 16/2002 (Nuove disposizione sulle nomine di competenza regionale), art. 6 e 6 bis, ha provveduto a nominare con appositi decreti:
• la signora Annarita Pizzuto (Presidente) e i signori Luigi Frate (Componente) e Pasqualino Iurescia (Componente) quali componenti del Collegio dei revisori dei conti dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli (AAST);
• i signori Antonio Di Carlo (effettivo) e Gennaro Iodice (supplente) quali componenti Collegio dei revisori dei conti dell’Azienda Speciale Sviluppo Economico della Regione Molise (A.S.S.E.R.M.);
• i signori Michele Nicola Petrecca (effettivo), Vincenzo D’Agostino (effettivo), Maria Teresa Santoianni (effettivo), Katya D’Annesse (supplente), Giuseppe Favuzza (supplente) quali componenti del Collegio sindacale Società Finanziaria Regionale del Molise (Finmolise S.p.a.);
• i signori Vincenzo Cimino (Presidente), Adriano Iannacone (Componente), Daniel Cifelli (Componente) componenti del Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com.);
• i signori Donato Mastropietro e Roberto Perone quali componenti del Consiglio di amministrazione dell’Azienda speciale regionale “Molise Acque”;
• i signori Giuseppe Narducci (Presidente), Antonio Bucci (componente) ed Emiliano Di Mangano (componente) quali componenti del Collegio dei revisori dei conti dell’Agenzia regionale per lo sviluppo agricolo, rurale e della pesca (ARSARP);
• la signora Marilina Graziano quale rappresentante regionale nel Comitato regionale INPS per il Molise;
• i signori Enrico Sabetta, Andrea Capobianco e Ivan Mastronardi quali esperti in seno al Comitato tecnico regionale dello sport;
• il signor Umberto Meo, quale esperto in materia di edilizia ed urbanistica, e i signori Sara Di Maria e Sebastiano Fiadino, quali esperti in materia di agricoltura e foreste in seno alla Commissione per la determinazione dei valori agricoli medi e delle indennità di espropriazione della Provincia di Isernia;
• il signor Alberto Molinaro, quale esperto in materia di edilizia ed urbanistica, e i signori Mario Vena e Domenico Vitullo, quali esperti in materia di agricoltura e foreste in seno alla Commissione per la determinazione dei valori agricoli medi e delle indennità di espropriazione della Provincia di Campobasso;
• i signori Giuseppe Salluzzi e Tommaso Felice quali rappresentanti delle imprese boschive in seno alla Commissione tecnica forestale;
• le signore Annarita D’Orazio e Valentina Elisabetta Cardella, il signor Giuseppe D’Amico quali esperti in seno alla Consulta per i problemi degli anziani;
• il signor Mario Gianfrancesco quale revisore dei conti dell’Ente Parco storico regionale agricolo dell’Olivo di Venafro;
• il signor Elviro Cipolla, la signora Paola Moscardino e il signor Ferdinando Alterio quali componenti del Consiglio direttivo dell’Ente Parco storico regionale agricolo dell’olivo di Venafro;
• le signore Benedetta De Lisi, Giusi Di Lalla, Annalisa Maroncelli, Elvira Pantalone, Antonella Gatta, Viviana Pizzi, Maria Antonietta Battista, Iulia Iemma, e i signori Lorenzo Orrino, Antonio Potalivo, Sobrino Coppetelli, Mario Rosario D’Apice, Ivano Pascarella, Francesco Angeli, quali componenti della Commissione regionale per la parità e le pari opportunità;
• il signor Andrea Galasso quale esperto in seno al Comitato Tecnico Consultivo per la Cooperazione allo Sviluppo;
• i signori Pasquale Vincenzo Passarelli, Giuseppe Iglieri e Antonio Petruccelli quali componenti del Consiglio direttivo dell’Istituto regionale per gli studi storici del Molise – Istituto regionale per gli studi storici del Molise “Vincenzo Cuoco” (IRESMO);
• i Consiglieri regionali Stefania Passarelli (in rappresentanza della maggioranza) e Angelo Primiani (in rappresentanza delle minoranze) quali componenti del Comitato Tecnico Consultivo per la Cooperazione allo Sviluppo;
• i signori Consiglieri regionali Roberto Di Pardo (Consigliere di maggioranza) e Vittorino Facciolla (Consigliere di minoranza) quali componenti del Comitato d’indirizzo dell’Agenzia regionale per la Protezione Ambientale del Molise (ARPAM);
• i signori Luigi Dellegrazie (membro effettivo) e Marco Graziano (membro effettivo), i Consiglieri regionali Nicola Cavaliere (membro effettivo), Fabio Cofelice (membro effettivo), Armandino D’Egidio (membro effettivo), Massimo Romano (membro effettivo), Alessandra Salvatore (membro effettivo), Roberto Di Baggio (membro supplente), Roberto Di Pardo (membro supplente), Micaela Fanelli (membro supplente), Roberto Gravina (membro supplente), Stefania Passarelli (membro supplente), Angelo Primiani (membro supplente) e Massimo Sabusco (membro supplente), quali componenti del Comitato misto paritetico regionale – Programmi installazioni militari;
• i Consiglieri regionali Massimo Sabusco (Presidente) e Roberto Gravina (Componente) quali componenti del Comitato consultivo sul fenomeno del gioco di azzardo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:35 am, 07/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
79 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}