Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 12:23:54 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Il “regalo” di Natale per i molisani: l’aumento delle addizionali Irpef è legge, dal 2024 dichiarazioni più salate

Il “regalo” di Natale per i molisani: l’aumento delle addizionali Irpef è legge, dal 2024 dichiarazioni più salate

0
Di MoliseTabloid il 12 Dicembre 2023 Amministrativa, Campobasso, In Primo Piano
img

Il Consiglio regionale nella seduta dedicata all’esame dei provvedimenti relativi alla Manovra di Bilancio 2023 ha approvato a maggioranza (12 favorevoli e 5 contrari) la proposta di legge regionale n. 9, di iniziativa della Giunta regionale, concernente “Adeguamento della disciplina dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). Modifica alla legge regionale 25 luglio 2013 n. 9, come modificato dall’articolo 2, comma 1, della legge regionale 30 marzo 2022 n. 5”.
Con legge regionale n. 4 del 2023 di rettifica al Rendiconto generale per l’esercizio 2021 -si legge nella relazione presentata dal relatore Passarelli in Commissione e in Aula – , si è preso atto della decisione della Corte dei Conti inerente il giudizio di parificazione sul medesimo provvedimento e sono state adottale le azioni e le iniziative correttive volte al superamento delle eccezioni sollevate dall’Organo di controllo che hanno effetti diretti sulla rideterminazione del risultato di amministrazione al 31/12/2021. Le azioni correttive poste in essere con tale legge regionale hanno riguardato, in particolare, l’incremento delle quote accantonate al risultato di amministrazione. Conseguentemente, è stato così rideterminato il risultato di amministrazione al 31/12/2021, da -493.863.931 ad euro -573.484.996. “Rispetto all’obiettivo di disavanzo da piano di rientro di euro 452.540.923 – ha spiegato la Passarelli – è stato così accertato un disavanzo al 31/12/2021 in euro 573.484.996, peggiorativo rispetto al disavanzo obiettivo per una somma pari a complessivi euro 120.944.072, che costituisce il disavanzo non ripianto nel corso dell’esercizio 2021”. Con il DL Manovra, il Governo, vista la straordinaria necessità e urgenza di prevedere misure per esigenze finanziarie e fiscali indifferibili, ha assegnato per l’anno 2023 un contributo di 40 milioni di euro in favore della Regione Molise, vincolato alla riduzione di disavanzo di amministrazione. Lo stesso Governo, con un secondo DDL, all’art. 79 (Ripiano di disavanzo) ha previsto, nelle more dell’individuazione dei LEP e dell’attuazione del federalismo regionale alle regioni a statuto ordinari che presentino un disavanzo di amministrazione pro capite al 31 dicembre 2021, al netto del debito autorizzato e non contrattato, superiore a euro 1.500, il riconoscimento, per gli anni 2024-2030, di un contributo annuo di euro 20 milioni, previa stipula di un accordo per il ripiano del disavanzo. L’Esecutivo nazionale ha quindi chiesto -ha ancora rilevato Passarelli – un sacrificio ai molisani tanto da ritenere di voler intervenire sulle maggiori aliquote stabilendone una diversa articolazione per scaglioni di reddito. Il testo della proposta di legge all’esame del Consiglio regionale, quindi, prevede la maggiorazione dell’aliquota di base comporterà un’aliquota dell’addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche per la Regione Molise per i redditi sino a 15.000 euro pari a 1,73 per cento; per i redditi oltre 15.000 euro e sino a 28.000 euro pari a 1,93 per cento; per i redditi oltre i 28.000 e sino a 50.000 euro pari a 3,33 per cento; per i redditi oltre i 50.000 euro pari a 3,33 per cento”.

Debiti Regione, nel 2024 arriva la “mazzata” delle addizionali Irpef. Aumenti per tutti (e non solo per i redditi medio-alti)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:23 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
54 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 25%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}