Si è tenuta ieri pomeriggio presso la sede sociale di via Cardarelli a Campobasso, l’Assemblea annuale dei soci Acem-Ance Molise che nell’adempimento delle norme statutarie ha provveduto all’approvazione della relazione annuale e dei bilanci.
L’Assemblea è stata particolarmente partecipata in termini di presenze e di contributi dei costruttori soci, che hanno apportato all’incontro spunti e idee per il rilancio produttivo delle imprese del territorio.
A presiedere l’Assemblea, il presidente dell’Acem Ance Molise Corrado Di Niro, al tavolo dei relatori insieme al direttore Gino Di Renzo.
Dopo l’illustrazione dei numeri del settore, nella relazione annuale il presidente si è soffermato sulle varie attività svolte dall’associazione: il ricorso al TAR sul prezzario regionale, le lettere ai parlamentari sul superbonus, gli impegni nel Comitato Mezzogiorno dell’ANCE, i protocolli d’intesa con l’associazione Dalla Parte degli Ultimi e con l’Amministrazione Penitenziaria, per favorire l’integrazione socio-lavorativa degli immigrati e dei detenuti, gli incontri istituzionali con il nuovo Governo regionale e tante altre iniziative portate avanti nel corso dell’anno.

Tra i convegni organizzati, quelli sulla Direttiva Case Green e sul nuovo Codice degli Appalti.
Al termine dell’Assemblea, anche i festeggiamenti per il pensionamento della dipendente Immacolata Altavista, per 31 anni alle dipendenze dell’Associazione dei Costruttori Edili Molisani.
A lei il riconoscimento del presidente Corrado Di Niro, del direttore Gino Di Renzo e di tutti gli associati del prezioso lavoro svolto, al servizio delle imprese, nei 31 anni di vita professionale.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 02:50:32 AM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



