“Il trasporto pubblico gioca un ruolo fondamentale nella mobilità di molti cittadini del Molise e la sua operatività è cruciale per garantire un tessuto sociale ed economico sano. Invece, il persistente mancato pagamento degli stipendi da parte della società ATM SpA sta mettendo a repentaglio non solo il benessere finanziario dei dipendenti, ma anche la stabilità e l’efficienza del servizio stesso”.
E’ quanto affermano i sindacati dei trasporti in merito all’infinita vertenza Atm.
“Approssimandosi le feste natalizie, occorre evitare, nel modo più assoluto, che i dipendenti rimangano privi delle risorse necessarie a trascorrere delle serene festività. Non è assolutamente motivato un ritardo, considerate le puntuali e laute risorse erogate dalla Regione ed anche perché i ratei della tredicesima sono già inglobate nelle rimesse mensili della Regione. In più, ai dipendenti non è dato nemmeno sapere la data di quando potrà essere percepito lo stipendio e la tredicesima mensilità, visto la completa mancanza di avvisi”.
Per i motivi indicati, le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Autoferro e Faisa Cisal indicono il presidio in programma martedì 19 settembre alle ore 12.00, presso la prefettura di Campobasso, in piazza Gabriele Pepe. Durante il presidio, cui parteciperanno circa quaranta persone, potranno saranno utilizzate bandiere, altoparlanti ed informazione.
sabato 22 Novembre 2025 - 09:17:56 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



