Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:43:14 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»La Alto Medio Sannio Card potenzia il turismo: crescono le adesioni, +147% di sconti. Premiati gli operatori

La Alto Medio Sannio Card potenzia il turismo: crescono le adesioni, +147% di sconti. Premiati gli operatori

0
Di MoliseTabloid il 20 Dicembre 2023 Alto Molise, Attualità
img

Si rinforza la rete dell’accoglienza turistica e aumenta, con ottimi riscontri, l’uso dell’Alto Medio Sannio Card, la carta turistica, frutto di un progetto di turismo integrato della SNAI – Strategia Nazionale Aree Interne Alto Medio Sannio, che coinvolge 33 comuni tra cui Agnone, Frosolone e Trivento, concedendo sconti e vantaggi ai visitatori tra monumenti, riserve naturali e mete di visita, ristoranti, negozi di prodotti tipici ed attività esperienziali di tutto il territorio. Il 15 dicembre 2023, nella sala consiliare di Palazzo San Francesco di Agnone, sono stati illustrati, alla presenza degli operatori turistici e degli amministratori dei comuni della SNAI, di cui il Comune di Agnone è capofila, i risultati relativi alla distribuzione e all’utilizzo della carta turistica, uno strumento che aggrega tutti gli attori della filiera: gestori di siti culturali e naturalistici, ristoratori, venditori e produttori di prodotti tipici e di artigianato, fornitori di servizi turistici ed esperienze, operatori della ricettività e punti di informazione turistica. Rispetto al 2022, primo anno di sperimentazione, sono stati concessi ai possessori della card 1846 sconti, con un incremento del 147%.

«Questi risultati dimostrano che se il territorio lavora insieme, se gli operatori pubblici e privati fanno rete, ci può essere sviluppo turistico ed economico – sottolinea il sindaco di Agnone e presidente della Provincia di Isernia Daniele Saia -. L’impegno di tutti è fondamentale per migliorare la nostra attrattività. Il lavoro svolto con il progetto di turismo integrato e con la carta turistica si inserisce nel percorso di Agnone Capitale della Cultura 2026, che è un percorso di tutto il nostro meraviglioso territorio, suggellato anche dalla realizzazione della Guida di Repubblica dedicata all’Alto Medio Sannio».
L’Alto Medio Sannio Card, stampata con una guida di 20 pagine in doppia lingua (italiano e inglese) e in 20mila copie, ha coinvolto 73 operatori turistici (l’anno scorso erano 59) – 20 della ristorazione, 32 per le produzioni tipiche, 21 per le esperienze – oltre a 15 mete di visita: i principali musei e luoghi di attrazione del territorio, come il Museo della Campana di Agnone, il Santuario Italico di Pietrabbondante, il Castello Angioino di Civitacampomarano. Secondo i dati raccolti, anche grazie all’app digitale di Alto Medio Sannio Card, la novità del 2023, che ha facilitato i visitatori nell’utilizzo immediato della carta turistica, ma anche gli operatori nel registrare l’uso della card e dunque fornire informazioni e numeri in tempo reale, sono stati proprio questi tre i siti più visitati, grazie ai vantaggi della carta, la quale è stata utilizzata soprattutto nei musei e nelle mete di visita (l’83%). A seguire troviamo il Giardino Della Flora Appenninica a Capracotta, il Museo Storico Del Rame ad Agnone e il Museo Del Profumo a Sant’Elena Sannita.
I principali distributori sono stati le strutture ricettive, che complessivamente hanno distribuito il 40% delle card, seguite dagli esercizi convenzionati (26%), dalle mete di visita (16%) e dai punti d’informazione turistica (15%). In termini di efficienza nella distribuzione, che misura il rapporto tra le card distribuite e quelle utilizzate tra queste per richiedere degli sconti, si sono distinte le strutture ricettive Masseria Santa Lucia e Masseria Acquasalsa, entrambe di Agnone.

Durante l’incontro, gli operatori che hanno dimostrato di aver facilitato al meglio l’uso dell’Alto Medio Sannio Card sono stati premiati con un attestato personalizzato. Il premio al gestore del sito che ha ricevuto il maggior numero di visite con l’Alto Medio Sannio Card è stato consegnato al Museo della Campana di Agnone della Fonderia Marinelli, il premio all’esercizio convenzionato che ha ricevuto il maggior numero di visite con l’Alto Medio Sannio Card è andato al ristorante La Panonda, quello al più efficiente nella distribuzione alla Cremeria Labbate e Mazziotta (il 15% delle card distribuite sono state utilizzate). Locanda Mammì ha ricevuto il premio all’attività di ristorazione che è stata la più efficiente nella distribuzione (il 21% di quelle distribuite sono state usate). Il punto d’informazione turistica più efficiente è stato l’info point del Civita Street Fest di Civitacampomarano, invece Borgotufi è stato premiato come struttura ricettiva più efficiente nella distribuzione, la Masseria Acquasalsa come struttura micro-ricettiva.
Premiato come sito turistico più efficiente nella distribuzione delle Card: la Torretta Medievale – Casa del Libro di Macchiagodena. Diversi i premi anche per i secondi e i terzi classificati, espressione di un impegno da parte degli operatori, che è fondamentale per la buona riuscita dell’iniziativa e per rendere il territorio sempre più attrattivo.
A tutte le strutture che hanno concesso sconti e distribuito le card, è stato consegnato un report analitico personalizzato, che riporta le principali informazioni sulla destinazione delle carte turistiche distribuite a cui è stato concesso lo sconto e sulle strutture da dove sono partite.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:43 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
61 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}