Aldo Patriciello lascia Forza Italia dopo 9 anni (16 se si considera il Popolo della Libertà). A renderlo noto è lo stesso eurodeputato tramite il suo profilo Facebook, in cui ringrazia il fondatore e storico presidente Silvio Berlusconi, scomparso a giugno. Secondo i ben informati Patriciello potrebbe aderire alla Lega nelle prossime settimane. Il politico venafrano era entrato nel 2008 nel Popolo della Libertà (fusione tra FI e AN, a cui presero parte altri partiti minori) per poi aderire alla rinata Forza Italia nel 2014.
“Ho comunicato in queste ore al Presidente #Tajani la mia decisione di lasciare Forza Italia. Una decisione sofferta, travagliata ma che, alla luce della direzione intrapresa dal partito in merito alla sua riorganizzazione dirigenziale, è quanto mai irrevocabile e non più differibile.
Sarò eternamente grato al Presidente #Berlusconi, alla sua famiglia e ai tanti compagni di partito per la stima che mi hanno testimoniato nei sedici anni di cammino politico da me vissuto tra PDL e Forza Italia.
Ma ora è tempo di fermarsi e avviare una riflessione insieme ai tanti amministratori che, da Teramo a Reggio Calabria, fanno riferimento al sottoscritto e ai quali mi lega, a prescindere dai partiti di riferimento, il valore dell’amicizia: la sola stella polare che guida il mio agire politico.”
domenica 16 Novembre 2025 - 11:17:42 AM
News
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”



