In fase di partenza un intervento su Viale della Rimembranza, la strada che collega la città di Campobasso alla Collina Monforte e al suo Castello; proprio in questi giorni, infatti, ha preso il via un’importante operazione di manutenzione straordinaria del Viale. Lo rende noto l’assessore comunale del capoluogo regionale, Simone Cretella, titolare della delega all’Ambiente e al Verde Pubblico.
“Il Viale della Rimembranza – commenta l’assessore Cretella – è uno dei principali beni architettonici e paesaggistici della città. Impiantato negli anni venti dello scorso secolo, è costituito da un doppio filare di Pini ognuno dei quali è dedicato ad un caduto della Grande Guerra il cui nome è inciso su una targa applicata ad una gabbia di ferro battuto all’interno della quale è alloggiato l’albero.” Con il passare degli anni, per varie ragioni, molti dei Pini presenti sul Viale sono andati persi, lasciando solo i monconi dei tronchi tagliati e i cerchi di ferro senza gli alberi, con la conseguente perdita di continuità dei filari.
“Il Viale della Rimembranza necessita quindi, dopo tanti anni, di un corposo intervento di manutenzione, sia di ordine funzionale che estetico, finalizzato ad una generale riqualificazione – specifica Cretella – e, in risposta a queste necessità, il Comune di Campobasso, in collaborazione con la Sea Servizi e Ambiente, ha avviato in questi giorni un’operazione di manutenzione straordinaria del viale, finalizzata alla sua valorizzazione e messa in sicurezza; in tale ambito saranno adeguatamente potati i Pini per eliminarne le abbondanti parti secche e con esse il rischio di caduta dei rami.” Un intervento che prevede anche il carotaggio delle ceppaie dei vecchi tronchi abbattuti negli anni e la messa a dimora di nuovi Pini per ripristinare la continuità dei filari, oggi in più punti interrotta. “L’area sarà inoltre bonificata dalla vegetazione infestante e dai tanti rifiuti purtroppo presenti e nascosti tra rovi ed arbusti. Un intervento atteso da decenni – conclude l’assessore Cretella – che si aggiunge e si integra ai lavori già in corso per la riqualificazione ed il miglioramento della viabilità della Collina Monforte, che ridarà lustro e prestigio ad un luogo simbolo e tra quelli maggiormente identitari della nostra città.”
venerdì 4 Luglio 2025 - 05:00:26 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”