Tra l’entusiasmo generale sono partiti tutti e quattro i corsi biennali dell’ITS Demos Academy che contemplano, tra l’altro, discipline trasversali per garantire agli studenti una formazione più completa e al passo con i tempi. Industria 4.0 & Robotica, Developer 4.0, Turismo digitale e Sartoria digitale sono i corsi già iniziati che daranno la possibilità ai giovani di formarsi e di essere pronti ad entrare nel mondo del lavoro con le competenze richieste dal mercato. A Pettoranello del Molise, intanto, dove il corso di Sartoria digitale è già nel pieno della sua attività, si sta completando la sede distaccata di Demos nei locali concessi in comodato d’uso dall’imprenditore Antonio Sandro Valerio che è visibilmente soddisfatto. “Il corso sulla moda dell’ITS Demos Academy non solo promuove l’eccellenza dell’industria ma anche innovazione e creatività – afferma Valerio. – Gli studenti avranno la possibilità di accedere ai laboratori di classe mondiale e saranno guidati da esperti del settore garantendo una preparazione di alto livello per affrontare le sfide della moda contemporanea. Il nostro impegno, così come quello di tutti gli altri partner, è quello di fornire una formazione di qualità pronta a soddisfare le esigenze mutevoli del mercato del lavoro e a contribuire alla crescita economica della nostra regione”.
lunedì 14 Luglio 2025 - 11:52:01 PM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone