A Agnone, questa mattina, 6 gennaio, ripresa la tradizione della discesa della Befana ad opera dei Vigili del Fuoco per la felicità dei più piccoli. Nonostante le condizioni meteo non favorevoli, tanti bambini sono rimasti in attesa di vedere arrivare la befana che sulla scopa è scesa ancorata all’autoscala dei Vigili del Fuoco da 37 metri di altezza.
Anche a Campobasso la Befana dei Vigili del Fuoco ha dato vita alla sua tradizionale discesa in piazza tra i bambini, carica di dolci, mentre a Isernia l’evento organizzato dalla Pro Loco ha avuto luogo nel pomeriggio, sempre con la partecipazione del personale 115: la Befana è arrivata da oltre 30 metri di altezza dall’autoscala dei Vigili del Fuoco calandosi con la sua caratteristica scopa donando caramelle e dolciumi ai bimbi in attesa.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 08:30:04 AM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti








