A Agnone, questa mattina, 6 gennaio, ripresa la tradizione della discesa della Befana ad opera dei Vigili del Fuoco per la felicità dei più piccoli. Nonostante le condizioni meteo non favorevoli, tanti bambini sono rimasti in attesa di vedere arrivare la befana che sulla scopa è scesa ancorata all’autoscala dei Vigili del Fuoco da 37 metri di altezza.
Anche a Campobasso la Befana dei Vigili del Fuoco ha dato vita alla sua tradizionale discesa in piazza tra i bambini, carica di dolci, mentre a Isernia l’evento organizzato dalla Pro Loco ha avuto luogo nel pomeriggio, sempre con la partecipazione del personale 115: la Befana è arrivata da oltre 30 metri di altezza dall’autoscala dei Vigili del Fuoco calandosi con la sua caratteristica scopa donando caramelle e dolciumi ai bimbi in attesa.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 10:06:48 AM
News
- Minori stranieri non accompagnati, via al corso di formazione per i tutori volontari
- Videosorveglianza, approvata graduatoria progetti: i Comuni finanziati
- I cinghiali “protestano” per la chiusura della via Matris, “corteo” notturno in viale del Castello
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”








