Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 12:57:16 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Direttiva Bolkestein, “in Molise non c’è un problema di concorrenza o scarsità”: passa mozione per ottenere deroga dal Governo

Direttiva Bolkestein, “in Molise non c’è un problema di concorrenza o scarsità”: passa mozione per ottenere deroga dal Governo

0
Di MoliseTabloid il 16 Gennaio 2024 Amministrativa, Attualità
img

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la mozione a firma dei consiglieri di maggioranza avente ad oggetto “Misure a sostegno delle attività in regime di concessione demaniale marittima, fluviale e lacuale ad uso turistico-ricettivo”.
Ha illustrato il provvedimento il primo firmatario consigliere Vincenzo Niro, sono seguiti gli interventi dei consiglieri Primiani, Greco e Fanelli. Ha chiuso il dibatto il presidente della Regione Roberti.
Con l’atto di indirizzo approvato (non hanno partecipato al voto i consiglieri Fanelli, Salvatore, Primiani e Greco, fornendo motivazione all’Aula), il Consiglio regionale prende atto che la direttiva 2006/123/CE, la cosiddetta direttiva Bolkestein, nonostante autorevoli pareri di segno contrario si applica alle concessioni demaniali marittime, fluviali e lacuali ad uso turistico-ricettivo. Nella premessa dell’atto, ancora, si rileva come il settore turistico balneare del Molise si fonda su attività di piccola o piccolissima dimensione, per lo più a gestione familiare. Si evidenzia, inoltre, che da una prima analisi risulta che nella regione Molise, all’incirca il 29% della superficie del demanio marittimo risulta occupata, potendo così affermare che il dato regionale è inferiore rispetto al dato nazionale, così come indicato nella relazione del Tavolo tecnico nazionale che corrisponde al 33%. Tale condizione – si legge dunque nella premessa della mozione – è agevole sostenere che non sussiste un problema di concorrenza e/o di scarsità delle risorse demaniali della regione Molise, utilizzando un approccio concreto a livello locale, così come previsto dalla sentenza n. 348/2022 del 20 aprile 2023 della CGUE.
Di conseguenza l’Assise impegna il presidente della Regione e la Giunta regionale a supportare le imprese operanti sul demanio marittimo, lacuale e fluviale con finalità turistico-ricreativa, esprimendo nella Conferenza Stato-Regioni, nonché in ogni sede istituzionale, ed in conformità agli articoli 2, comma 1 e 4, della Legge 5 agosto 2022, n. 118 – legge annuale per il marcato e la concorrenza 2021-, la posizione della Regione Molise mediante:
richiesta al Presidente del Consiglio dei ministri di ultimare i lavori del Tavolo tecnico istituito dall’art. 10 quater del decreto-legge 29 dicembre 2022 n. 198.
richiesta di traduzione in atto legislativo statale degli esiti del Tavolo tecnico, che preveda la determinazione di un criterio unico nazionale, fra quelli ritenuti possibili della CGUE nella causa C-£48/22, per la determinazione di un limite oltre il quale la risorsa può essere considerata scarsa, la cui scelta è rimessa alla discrezionalità del legislatore statale in materia di tutela della concorrenza, prevedendo altresì:
la verifica periodica – ad esempio ventennale – finalizzata al monitoraggio della scarsità della risorsa naturale e la conseguente conferma della durata delle concessioni sino all’eventuale superamento del limite della scarsità della risorsa stessa;
l’obbligo di indizione delle procedure di evidenza pubblica da parte delle Autorità concedenti, anche su istanza di parte, solo a seguito della verifica della scarsità del bene secondo i criteri fissati dal legislatore nazionale, in linea con l’art. 12 della direttiva Servizi n. 2006/123/CE e con i principi fissati dalla sentenza del 20 aprile 2023 della CGUE;
la conferma della piena validità dei titoli concessori sorti prima della scadenza del termine di recepimento della direttiva 2006/123/CE, ovvero del 28 dicembre 2009;
il riconoscimento, nella disciplina delle procedure di evidenza pubblica, tra i criteri per l’assegnazione delle concessioni, del valore di mercato dell’azienda creata dal concessionario uscente, che tenga in adeguata considerazione degli interventi, del valore aziendale dell’impresa, dei beni materiale ed immateriali, della remunerazione del capitale investito, della professionalità acquisita, da porre a carico del concessionario entrante e in favore di quello uscente;
l’abrogazione o l’adeguamento dell’articolo 49 del codice della navigazione a quanto espresso al punto precedente.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:57 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}