Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 02:48:18 PM
News
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Piano trasporti, M5S: “Il Molise torna al Medioevo” | Meno investimenti sui treni. E la metropolitana leggera diventa un “museo”

Piano trasporti, M5S: “Il Molise torna al Medioevo” | Meno investimenti sui treni. E la metropolitana leggera diventa un “museo”

0
Di AndreaBaranello il 16 Gennaio 2024 Politica
img

“L’approvazione dell’ultimo Piano regionale dei Trasporti riporta il Molise indietro negli anni”.
E’ quanto afferma il Movimento 5 Stelle del Molise a margine della discussione e approvazione a Palazzo D’Aimmo del nuovo piano dei trasporti 2021-2031.
“Ancora una volta a pagare lo scotto maggiore sono i cittadini ai quali sarà privato il diritto alla mobilità visto il taglio di corse su ferro.
Che il Molise non viva una situazione accettabile in merito al trasporto, è cosa risaputa. Infatti da quattro anni non c’è traccia del passaggio di treni in gran parte della regione. E oggi questo governo continua a favorire decisioni che non fanno altro che penalizzare l’utenza. Se è vero che sui 26 milioni di euro elargiti annualmente dalla Regione a Trenitalia si avrà un risparmio pari a 6 milioni, in concreto si sopprimono servizi fondamentali.
Così mentre l’Europa ci dice di investire più risorse sulla mobilità sostenibile, in Molise si pensa bene di sottoscrivere contratti che non prevedono il potenziamento della tratta Campobasso – Termoli. E’ quanto riporta nero su bianco l’assessore alla viabilità e consulente giuridico del ministro Salvini, Michele Marone con il superficiale tentativo di smentita del vice presidente della Giunta, Andrea Di Lucente.
Di fatto si taglia fuori uno dei poli produttivi e industriali più importanti del sud Europa, Termoli, sede portuale, verso direttrici quali il capoluogo di regione e di conseguenza verso la Capitale d’Italia. Contrariamente si investe sul trasporto su gomma con una scelta antieconomica e in barba alla necessità di ridurre l’inquinamento ambientale.
In sostanza si torna ad un “medioevo trasportistico” che inoltre prevede tagli alle corse da Campobasso per Napoli. Insomma, l’adozione del Piano regionale dei Trasporti 2022-2031, tutto è tranne che uno strumento capace di venire incontro alle esigenze di imprese, pendolari, studenti, lavoratori e turisti.
Basterebbe dire che una regione molto simile alla nostra, la Basilicata, ha istituito otto nuove corse su ferro rispetto al passato. In Molise invece la parola d’ordine è sopprimere o partecipare alla distruzione della rete ferroviaria esistente. Vengono tagliati circa 500mila chilometri di corse per poi foraggiare i “soliti noti” che hanno il monopolio del trasporto su gomma in assenza di una vera gara d’appalto. Infatti, dal 2008 il Molise va avanti con contratti ponte che non fanno altro che aumentare i costi. Su questo tema da anni proponiamo di rivedere quei contratti e bandire una nuova gara per abbattere la spesa, ma di tutto questo nel Piano dei Trasporti non c’è traccia.
Non è tutto. Altro tema riguarda la metropolitana leggera Matrice – Boiano, che sempre stando al documento dell’assessore Marone, non vedrà mai il transito di un treno. Infatti, l’esponente dell’esecutivo Roberti scrive testualmente che “non verrà attivata la Metropolitana leggera, che presenta evidenti carenze infrastrutturali dovute alla presenza di un solo binario e 3 passaggi a livello nel centro abitato di Campobasso con gravi ripercussioni sul traffico veicolare cittadino per il passaggio dei treni ogni 35 minuti”.
Un modo per legittimare lo spreco di oltre 20 milioni di euro per realizzare stazioni e quant’altro che in futuro rappresenteranno veri “musei dello sperpero” di un Molise sempre più leader in quanto a opere pubbliche mai ultimate o entrate in funzione.
E’ questo l’amaro risultato che dimostra il fallimento di un progetto faraonico, da noi contestato, ma voluto dall’allora presidente Frattura sostenuto dall’attuale sottosegretario Vincenzo Niro e dall’assessore Salvatore Micone che oggi siedono tra i banchi della maggioranza Roberti.
In definitiva, il Piano dei trasporti approvato in Aula evidenzia un dato su tutti: siamo l’unica regione d’Italia che decide di invertire il trend. Non ci sarà nessun risparmio, ma solo un ulteriore depauperamento dei servizi per i cittadini”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:48 pm, 07/03/2025
temperature icon 31°C
cielo coperto
41 %
1019 mb
9 Km/h
Wind Gust: 11 Km/h
Clouds: 96%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}