Pompeo è solo a casa, la moglie è appena uscita per prestare servizio al 118 e lui, grande appassionato di astronomia, si prepara ad osservare la Nebulosa di Andromeda. Ma a casa irrompono, uno dopo l’altro, due
amici che oltre a sconvolgere la sua serata, lo coinvolgono in una situazione paradossale e alquanto esilarante. Complice anche un vino avariato che complica ulteriormente la sfigatissima serata di Pompeo: tra caos, malori, bugie, equivoci e gag che porteranno a un finale esplosivo.
È questa la trama de “Lo spumante avariato”, commedia di 80 minuti scritta da Domenico Borsella e in programma sabato 20 gennaio alle 21 presso l’auditorium di Palazzo Gil a Campobasso. Si tratta del primo spettacolo in calendario della seconda edizione di Jamme Bbelle, presentata ufficialmente alla stampa lunedì scorso.
Sul palco sabato sera saliranno gli attori di Uniteapop, l’Università Popolare del Teatro e delle Arti dello Spettacolo che ha sede proprio nel capoluogo e vede come presidente Carmen Cameli, direttore Andrea Celiento e direttore artistico Lino D’Ambrosio.
Per prenotare i biglietti ci si può rivolgere all’indirizzo mail nic.licursi@gmail.com o al numero 327 956 6623.
Si invitano inoltre gli spettatori e gli appassionati a condividere contenuti sulle pagine Facebook ed Instagram di UILT Molise. Il teatro popolare è continua interazione, passione e divertimento.
giovedì 3 Luglio 2025 - 06:35:50 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi