Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:27:05 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sanità, Iorio e l’ingiustizia del deficit: “In 10 anni 1.700 mln di euro di mobilità attiva ma Roma ci commissaria”

Sanità, Iorio e l’ingiustizia del deficit: “In 10 anni 1.700 mln di euro di mobilità attiva ma Roma ci commissaria”

0
Di MoliseTabloid il 22 Gennaio 2024 Attualità, Politica
img

Un miliardo e oltre 700 milioni di euro. A tanto ammonta l’importo della mobilità attiva della regione Molise dal 2001 al 2022. “Una cifra colossale che il Tavolo Tecnico per il disavanzo sanitario ha artatamente calcolato come deficit a danno del Molise facendo pesare tali importi nel passivo dei costi della sanità regionale”, commenta l’assessore regionale alla Sanità, Michele Iorio. “Un atteggiamento, quello dei burocrati romani, che è conforme alle norme dei piani di rientro ma che da sempre ho ritenuto fossero errate e che dopo la vittoria del centrosinistra nel 2013 nessuno ha mai contestato a Roma. Forse perché quando io stesso da commissario ad acta battevo i pugni per questa ingiustizia, sono stato a mia volta commissariato. Con il plauso degli avversari di allora. Da una prima lettura della documentazione che sono riuscito a reperire, la situazione peggiora proprio dal 2013 ad oggi quando la mobilità attiva cresce sul territorio regionale di oltre 13 milioni e, al contempo, Roma calcola in aumento anche il disavanzo continuando ad imporre la chiusura di ospedali, reparti, servizi a partire dalla rete dell’emergenza, il blocco del turn over nonché l’aumento delle tasse ai molisani. I vari commissari che negli anni si sono succeduti non hanno mai ritenuto opportuno far rilevare questa discrasìa al Tavolo Tecnico, troppo occupati, evidentemente, ad applicare i dictat romani che hanno di fatto condotto alla situazione sanitaria che oggi viviamo sulla nostra pelle. Questo è solo uno degli argomenti che sto discutendo con i Ministeri per mettere fine ad una situazione che perdura ormai da 14 anni negando un principio di giustizia protetto dalla Costituzione oltre che dal buon senso, come asserito anche dalla sentenza del Consiglio di Stato di aprile 2023 che finalmente ha dato giuridicamente valore a quelle tesi politiche che negli anni urlavo senza che nessuno dei nostri rappresentanti rappresentasse quel concetto nelle sedi opportune. Il Molise, di fatto, non dovrebbe più essere una Regione commissariata perché questo dicono i numeri. A questo si aggiunga anche, come sancito dalla Suprema Corte sin dal 2004, che lo Stato “è chiamato ad assumersi la “responsabilità” di risolvere nel minor tempo possibile la crisi dissipativa di un determinato ente autonomo, sì da rimetterlo in condizione di tornare a garantire i beni da questo invece al momento compromessi”. Il percorso intrapreso da questo governo regionale, che mi vede impegnato in prima persona grazie alle deleghe conferitemi dal presidente Roberti, viaggia dunque su due binari paralleli: se da un lato il lavoro che si sta portando avanti con i Ministeri competenti è volto a mettere fine alle pratiche della soppressione dei servizi sanitari pubblici e al pagamento di tasse esorbitanti per i cittadini molisani, dall’altro lato occorre reperire risorse per rilanciare la sanità pubblica locale. Cosa a cui sto già lavorando anche attraverso l’utilizzo dei fondi europei”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:27 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}