In Corso Mastroiacovo, a Trivento, sta per nascere un nuovo asilo. Nei giorni scorsi, infatti, sono arrivati nelle casse comunali i fondi del Pnrr destinati alla continuazione del progetto che l’amministrazione comunale capeggiata da Pasquale Corallo aveva inserito nel programma elettorale nel 2019 e che lo stesso Corallo aveva iniziato, insieme alla giunta dell’epoca, circa 20 anni fa. L’intervento mira a terminare l’edificio polifunzionale già costruito negli anni Duemila, sorto sulle macerie della vecchia scuola in pietra, attiva negli anni ’60 (foto), poi abbattuta in quanto il terreno su cui era collocata era ritenuto instabile. Di quella imponente figura era rimasta in piedi solo la palestra, abbandonata e in stato fatiscente. Dopo un intervento di messa in sicurezza dell’area, ha iniziato a materializzarsi il nuovo progetto, che ha dato vita, con una prima tranche di finanziamenti, all’edificio polifunzionale, sfruttato negli anni a seguire, fino ad oggi, per eventi di ogni tipo: politici, culturali, sociali. Ma le successive amministrazioni non si sono occupate di completare il progetto, ecco perché una volta tornato a vestire la fascia tricolore Corallo, insieme alla sua squadra, ha pensato, tra le altre cose, di terminare la struttura e dare nuova linfa all’intera area. Il Pnrr si è rivelato una grande opportunità a supporto dell’idea. “Il progetto non riguarda solo la costruzione della seconda parte dell’edificio, che ospiterà l’asilo, ma tutta la zona”, ha spiegato il sindaco. “In questo, infatti, rientra l’inaugurazione della Piazza del Sorriso e della panchina rossa contro la violenza sulle donne, nel settembre 2022, affinché questo punto del comune, una volta considerato periferico, diventi in toto luogo di aggregazione”.
venerdì 14 Novembre 2025 - 12:00:59 PM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate






