Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Campobasso, Roberta D’Onofrio, ha posto la parola fine all’inchiesta sulle presunte responsabilità in capo a dirigenti e funzionari Asrem, oltre che all’ex commissario alla sanità Angelo Giustini, per i decessi per Covid-19 all’ospedale Cardarelli durante il periodo critico della pandemia. Il gip, dopo aver analizzato le carte e preso atto delle richieste delle parti – il procuratore Nicola D’Angelo ha chiesto l’archiviazione del procedimento, il comitato per le vittime Covid rappresentato dall’avvocato Vincenzo Iacovino voleva il rinvio a giudizio, – non ha ravvisato profili di responsabilità penale a carico dei dieci indagati – tra cui l’ex direttore generale Asrem, Oreste Florenzano, e l’ex direttore amministrativo, Maria Virginia Scafarto – ai quali erano formalmente contestati reati quali omicidio colposo, epidemia, interruzione di pubblico servizio, delitti colposi contro la salute pubblica, abuso d’ufficio, omissione in atti d’ufficio.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 07:12:25 PM
News
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi
- Una card regionale per l’acquisto di prodotti agroalimentari locali nelle aree interne, la proposta di Notarangelo



