Una nuova offerta formativa dell’ITS D.E.Mo.S. Academy per preparare i lavoratori del futuro. È stata presentata questa mattina a Termoli la partnership tra l’Alberghiero Federico di Svevia e la Fondazione D.E.Mo.S. presieduta da Rossella Ferro. “La collaborazione con la scuola diretta dalla professoressa Tribò, che oggi annunciamo con grande soddisfazione, rappresenta un passo in avanti nella sperimentazione della riforma dei percorsi formativi della durata di 4 anni più 2 – afferma la direttrice dell’ITS D.E.Mo.S. Marialaura Cosimi. – L’iniziativa si prefigge di rivoluzionare l’approccio educativo unendo competenze tecniche avanzate e professionalità nel settore dell’ospitalità. Offriamo agli studenti un corso di studi completo che, in modo innovativo, integra formazione teorica e pratica preparando i giovani nel migliore dei modi ad affrontare le sfide del mercato del lavoro. Con questo partnerariato, che oggi ufficializziamo, intendiamo sfruttare al massimo le sinergie tra competenze tecnologiche avanzate, legate ai beni e alle attività culturali, e le specificità professionali del settore eno-gastronomico e dell’ospitalità, ambiti in cui l’Italia eccelle”. Particolarmente soddisfatta è apparsa anche la dirigente dell’Alberghiero: “Oggi la nostra scuola sigla un importante accordo di rete con l’ITS D.E.Mo.S. Academy – afferma la professoressa Ettorina Tribò – che rappresenta lo sbocco più coerente per il percorso di studi post diploma. La collaborazione consentirà agli allievi di conseguire il titolo di Tecnico Superiore fornendo loro competenze professionali utili per un rapido inserimento nel mondo del lavoro e in particolare nel settore turistico”.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:20:56 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea