“Chi mi conosce lo sa, preferisco i fatti alle chiacchiere, i documenti alle veline, il lavoro dietro le quinte piuttosto che i palcoscenici e i riflettori. Questa volta però, non posso bypassare le dichiarazioni del consigliere Gravina, che strumentalizza, distorcendone la verità, quanto da me comunicato ad alcuni organi di informazione regionale in merito al Decreto Molise“.
E’ la risposta del deputato Udc, Lorenzo Cesa, eletto nella circoscrizione per il Molise, all’accusa di Gravina di un centrodestra in imbarazzo che avrebbe già abbandonato l’idea del Decreto Molise alimentata in campagna elettorale.
“Non ci sono bufale, non è mio costume prendere in giro le persone. Preciso, nuovamente, senza timore di smentita che il decreto Molise è stato redatto dopo un lungo e laborioso lavoro non solo da parte del sottoscritto, ma anche grazie al contributo di altri parlamentari e ovviamente in continuo dialogo con gli esponenti del Governo. Per chi come il consigliere pentastellato ha difficoltà nella rielaborazione delle mie dichiarazioni, chiarisco che il decreto c’è, stiamo lavorando tutti insieme per individuare la migliore trattazione e presentazione in Parlamento. È bene, però, chiarire, che come per la Calabria, il debito accumulato negli anni non sarà azzerato per intero, ma si procederà alla sua riduzione, in modo consistente. Annullare il debito è praticamente impossibile. Purtroppo le cifre sono ingenti e di certo non sono io l’artefice e non ho certo scoperto ieri l’altro i numerosi conti in rosso del Molise. Lo sappiamo e lo sapevamo tutti che la situazione non era e non è facile e felice, ma sono abituato a rimuovere gli ostacoli, non a girarci intorno. Stiamo anche lavorando al Pnrr. Dal Molise sono arrivati circa 3mila progetti, molti riguardano la tematica sanitaria. Tantissimi saranno portati avanti, ovviamente quelli meritevoli di maggiore attenzione e che avranno una ricaduta decisamente positiva sul territorio regionale. Quindi un consiglio fuori dai denti: evitiamo strumentalizzazioni con i soliti e ormai conosciuti slogan ad effetto, che fanno solo male al Molise. Rimbocchiamoci tutti le maniche e remiamo nella stessa direzione per il bene del Molise e dei molisani.“
domenica 17 Agosto 2025 - 04:18:03 PM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere