I Carabineri della Compagnia di Bojano hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, firmato dal gip di Campobasso su richiesta della locale Procura della Repubblica, di una scheda carburante e di somme di denaro indebitamente percepite dal sindaco pro tempore di un comune dell’hinterland campobassano, dell’area matesina, indagato per peculato.
L’attività di indagine condotta nel 2023 avrebbe evidenziato l’utilizzo da parte del sindaco, in qualità di pubblico ufficiale, della scheda carburante – a suo disposizione per attività connessa al Comune – per finalità personali su auto privata. Stando alle verifiche degli atti amministrativi, non risultava previsto che tale scheda magnetica potesse essere utilizzata per scopi privati, anche con successivo rimborso spese.
Il giudice ha quindi accolto la necessità di sequestrare la cedola magnetica per evitare che le condotte delittuose si protraessero ulteriormente in danno della cosa pubblica e di intervenire sui beni dell’indagato in riferimento al valore complessivo dei rifornimenti indebitamente effettuati. A carico del sindaco pro tempore si aprirà un procedimento, mentre lo stesso avrà la facoltà di difendersi e dimostrare la sua versioni dei fatti secondo le garanzie di legge.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:12:27 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”