Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 10:44:07 PM
News
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Roberti e i vertici Asrem incontrano il personale degli ospedali di Agnone e Venafro: “Confronto proficuo”

Roberti e i vertici Asrem incontrano il personale degli ospedali di Agnone e Venafro: “Confronto proficuo”

0
Di MoliseTabloid il 15 Febbraio 2024 Attualità
img

Il presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, ha visitato durante la giornata di oggi, giovedì 15 febbraio, gli ospedali di Venafro e Agnone, per incontrare il personale medico e confrontarsi sulle problematiche da attenzionare, al fine di arrivare a soluzioni condivise per migliorare la qualità della sanità molisana. Insieme a Roberti, anche il direttore generale dell’Asrem, Giovanni Di Santo, e i direttori sanitario e amministrativo Bruno Carabellese e Grazia Matarante. A Venafro presente anche il sindaco Alfredo Ricci. Il confronto è stato ampio e il presidente Roberti, nell’illustrare, ai presenti, la propria idea di sanità con tutto quanto attiene le assunzioni, le attività nei reparti, la tecnologia al servizio delle prestazioni mediche, ha ascoltato attentamente quanto attiene all’attuale situazione e alle aspettative del personale dei due nosocomi. Relativamente all’incontro ad Agnone, Roberti ha sottolineato, come aveva già fatto il giorno precedente durante il Consiglio Regionale, che il POS 2023-2025 conferma il presidio di Area Disagiata col Pronto Soccorso, un modulo di venti posti letto di Medicina (individuando tre Unità Operative: Medicina, Pneumologia e Remautologia), Chirurgia in Day Surgerye Week Surgery, Emodialisi.

“L’incontro e il confronto sono stati proficui – ha commentato Francesco Roberti. – Nella nostra idea di sanità non possiamo prescindere dall’ascolto di chi gli ospedali li vive quotidianamente. La collaborazione e l’intesa della Regione con l’Asrem e con tutta la struttura sanitaria è ottima e deve andare di pari passo con obiettivi comuni da raggiungere e un’idea univoca di sanità al servizio dei cittadini. Ora l’obiettivo è quello di seguire un percorso, grazie alla rete che stiamo creando, che tenga conto delle diverse esigenze: del personale impiegato nelle corsie, dei cittadini, del territorio e delle istituzioni chiamate ad assumere le decisioni”.

Ricci: “Il SS. Rosario deve essere una risorsa per i cittadini”.
Stamattina c’è stata la visita al SS. Rosario da parte del presidente della Regione Roberti, del direttore generale Asrem Di Santo, insieme al direttore sanitario Carabellese e al direttore amministrativo Matarante.
L’incontro con il personale e poi il sopralluogo nella struttura hanno consentito di mettere in evidenza e toccare con mano i problemi attuali e le grandi potenzialità da sfruttare per dare risposte concrete ai bisogni di servizi sanitari, di emergenza e territoriali, della popolazione.
Potenziare la medicina territoriale, a partire dagli ambulatori, e la radiologia, dare continuità alla diabetologia, far ripartire seriamente la riabilitazione e, ancora , programmare in modo serio una lungodegenza (anche per le patologie più gravi) e servizi per l’urgenza a partire da un punto di primo intervento: sono state queste le richieste portate all’attenzione di Regione e Asrem.
“L’incontro di oggi – dice il sindaco di Venafro Alfredo Ricci – si inserisce in una più complessiva attività costante di confronto che in questi mesi stiamo portando avanti come Amministrazione, insieme al Comitato, con la Regione, l’Asrem e la struttura commissariale per potere rilanciare il nostro ospedale anche in vista della nuova programmazione sanitaria e del nuovo atto aziendale Asrem. Nel difficile momento che in generale attraversa la sanità della nostra regione, il SS. Rosario può e deve essere sempre di più una risorsa per garantire il diritto alla salute dei cittadini molisani. Credo che ci siano le premesse per fare un buon lavoro di squadra come Comune e Comitato insieme al Presidente Roberti, all’attuale dirigenza Asrem e alla struttura commissariale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:44 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
62 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}